lunedì, 24 Marzo 2025
lunedì, 24 Marzo 2025

L’Italia del Nord e del Sud a confronto attraverso la storia di una donna

(Foto da web)

Questo è un libro uscito nel 2023, dalla fantasia di Francesca Giannone, pubblicato dalla casa editrice Nord, e racconta un’avventura nell’Italia degli anni Trenta, in un paesino del Sud dove una donna del Nord e il loro incontro cambierà entrambi; il titolo del romanzo è “La Portalettere”.
E’ uno dei romanzi più ricercati nelle librerie, e dopo pochi mesi conta già varie ristampe.

A Lizzanello, un piccolo Comune della provincia di Lecce nella Puglia del ’34, da una corriera scende una coppia, sono Carlo e Anna. Carlo è felice di essere tornato a casa al suo amato paese, invece Anna, che è originaria del Nord, è triste e preoccupata non sapendo che vita la attende.

Poi nel 1935 la svolta si presenta ad un concorso delle Poste: lei lo vince diventando la prima portalettere a Lizzanello. La notizia della nuova postina fa un po’ storcere il naso tra le donne ed incoraggiare risatine tra gli uomini, inducendo i più maligni ad affermare che Anna non durerà a lungo in quel ruolo. Invece Anna dimostra che per oltre vent’anni unisce gli abitanti, prima a piedi e poi con la bicicletta, consegnando lettere, raccomandate e posta ordinaria a tutti, anche le missive di amanti segreti. La cosa più importante per Anna, anche senza che il paese lo voglia, è che lei stessa ha cambiato molte cose a Lizzanello.

Romanzo ben fatto, l’autore si fa sentire in prima persona nel testo, accanto ad Anna mentre percorre lunghi sentieri per consegnare la posta.
Anna, colta, emancipata, approdata a Littizzetto per volontà del marito che vuole tornare alle sue origini dopo molti anni lontano, e la donna nota immediatamente le differenze tra lei e il resto del paese, ma per amore del suo Carlo trova la sua strada.

Dal giorno del suo arrivo inizieranno le difficoltà per lei con gli abitanti retrogradi e guardinghi verso le innovazioni, mentre lei vuole far capire che una donna vale quanto un uomo. Resterà per sempre e per tutti, prima la “straniera” e poi la “portalettere”: sempre una donna diversa.
Anche in casa dovrà affrontare delle battaglie e l’unico che la sosterrà è Antonio, il cognato. Tra i due si crea un’intesa particolare fin dal primo istante, ma il loro rapporto non va oltre, fino a quando un errore farà crollare il castello, che non potrà essere più ricostruito.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings