Particolare successo quello della sezione LIPU di Parabiago, la Lega italiana Protezione degli Uccelli, che ieri mattina, al mercato di Legnano ha venduto in poche ore un centinaio di “pacchi Natale”, le tradizionali confezioni-regalo di questa stagione.
I volontari LIPU hanno accolto numerose persone nel loro gazebo, cogliendo l’occasione per illustrare le attività, legate alla cura delle specie ornitologiche del territorio, con anche l’organizzazione di uscite guidate e didattiche, all’avvistamento degli uccelli.
Il ricavato dai pacchi natalizi venduti, al cui interno ci sono prodotti come pasta, lenticchie e vino biologici, servirà proprio per sostenere l’attività nelle scuole, per fare conoscere l’avifauna locale, le sue caratteristiche, la sua necessità di tutela.
“Spieghiamo ai bambini nelle scuole quali sono gli uccelli, ed anche altri animali, che si possono incontrare nei nostri parchi e nelle aree verdi del territorio. Vogliamo soprattutto che i più piccoli comprendano l’importanza del rispetto e della cura dell’ambiente”, hanno spiegato Fabrizio e Diego, due volontari del gruppo LIPU parabiaghese.
Nelle prossime settimane, i volontari della sezione provvederanno alla consueta manutenzione dei nidi e delle aree di sosta degli uccelli migratori, anche al Parco Castello cittadino, con operazioni varie di pulizia.