Intensa e puntuale, attenta al territorio si è svolta anche nel 2019 l’attività della Polizia locale di Busto Arsizio, presentata ieri pomeriggio nel corso di un incontro con la stampa.
Il report 2019 del lavoro svolto dagli agenti della locale racconta di servizi mirati in città, e nelle immediate periferie, per garantire sicurezza lungo le strade, contrastare il degrado e le azioni criminose, prevenire situazioni a rischio, educare i giovani al rispetto delle regole.
Come è stato illustrato con delle slide, nel 2019 sono state registrate più di 43mila violazioni al Codice della strada, in seguito ad accertamenti della Pl di cinture di sicurezza non allacciate, guida con il cellulare, superamento dei limiti di velocità.
Numerose le attività di presidio del territorio, svolte anche in collaborazione con altri nuclei delle Forze dell’ordine.
Notevole il lavoro di educazione stradale svolto dagli agenti nelle scuole cittadine, che ha coinvolto più di 7mila studenti, tra bambini e ragazzi, per un totale di 300 ore dedicate a questo progetto, per formare gli adulti e gli automobilisti di domani.