Sono in lieve aumento i casi di Coronavirus in Italia, secondo il monitoraggio effettuato dal ministero della Salute con l’ISS, l’Istituto Superiore di Sanità. Una situazione che, nel complesso, è definita di “bassa criticità”, tuttavia in più regioni è risalito l’indice Rt di trasmissibilità del virus, attorno al valore medio di 1,1, per la prima volta dallo scorso 4 maggio.
Più precisamente, sono sei le regioni con l’indice Rt sopra l’1: Lombardia (1,14), Piemonte (1,06), Veneto (1,61), Emilia Romagna (1,06), Toscana (1,24) e Lazio (1,23). Più 233 i nuovi contagi, 11 decessi; soltanto 50 i malati in terapia intensiva in tutto il Paese.
Sotto controllo sono i recenti focolai, nei confronti dei quali la sanità pubblica sta intervenendo per contenerli nel modo più rapido possibile.
La sollecitazione rivolta a tutti gli italiani dal ministro alla Salute Roberto Speranza, è ancora la stessa: mantenere comportamenti e abitudini prudenziali, osservare le regole base per contrastare la diffusione del virus, ancora in circolazione, seguire le indicazioni del nuovo DPCM, che valgono fino al 31 luglio.