Cinque delle sette librerie di Busto Arsizio hanno adottato la modalità di consegna dei libri a domicilio, nelle settimane di emergenza da Covid-19.
Per promuovere questo servizio, culturale e commerciale insieme, in questi giorni, l’assessorato alla Cultura, che coordina il Tavolo Letteratura”, a cui aderiscono tutte le librerie cittadine, ne ha elaborato l’elenco, in cui sono specificati numeri di telefono e indirizzi e-mail a cui comunicare gli ordini, già pubblicato e consultabile sul sito del Comune.
Anche le edicole cittadine, da sempre regolarmente aperte secondo le disposizioni regionali e statali, si sono attivate per portare a domicilio giornali, riviste e articoli di cancelleria.
“L’approvvigionamento di beni culturali è importantissimo soprattutto in questo periodo di isolamento, anche per questo è importante il servizio che alcune librerie della città stanno facendo di vendita con consegna a domicilio. Un servizio che, così come già per alimentari, fioristi e altre categorie, intendiamo supportare pubblicando sul sito del Comune (e, poi, integrando l’elenco di Ascom) quali librerie sono operative in questa modalità, per favorire l’incontro tra domanda e offerta culturale e commerciale”, commenta la vicesindaco e assessore a Identità, Cultura e Sviluppo del territorio Manuela Maffioli.
Gli elenchi delle librerie e delle edicole che effettuano il servizio di consegna a domicilio sono pubblicati sul sito del Comune e si affiancano alla lunga lista dei negozi di alimentari e di altri generi già disponibili a raggiungere i clienti a casa, elaborata da Ascom. Si tratta di una lista che ogni giorno viene aggiornata con l’inserimento di nuove disponibilità e consultata da migliaia di cittadini.