venerdì, 21 Marzo 2025
venerdì, 21 Marzo 2025

Leprotti sterminati durante un’operazione di pulizia in un’area di RFI

(Foto da OIPA)

Circa venti leprotti sono stati uccisi a Milano, a Porta Genova, in un’area di proprietà di RFI, Rete Ferroviaria Italiana, del Gruppo Ferrovie dello Stato, durante un’operazione di pulizia della zona da erbacce e detriti. All’indomani dell’accaduto, l’OIPA, l’Organizzazione internazionale Protezione Animali, dopo aver appreso la notizia della pubblica denuncia della presidente del Consiglio del Municipio 6, Elisa Scarano, è pronta ad intervenire a livello legale.

Dopo aver appurato l’esatta dinamica dei fatti valuteremo se si possa configurare una responsabilità penale per la morte, evitabile, degli animali. Se si aprirà un procedimento siamo pronti a costituirci parte civile”, ha dichiarato nelle scorse ore la responsabile dell’Ufficio legale dell’Oipa, l’avvocato Claudia Taccani.

Come si legge in una nota diffusa da OIPA, c’è un precedente analogo, in cui le cose però andarono diversamente: nel 1999, a Torino, s’intervenne per salvare alcuni coniglietti che vivevano in una zona oggetto di sgombero, in vista della costruzione di un supermercato. In quell’occasione le associazioni animaliste, in collaborazione con l’UTA, Ufficio Tutela Animali, di Torino, trovarono un accordo con i responsabili del progetto, che diedero due giorni per recuperare gli animali, come avvenne.

Chiederemo un incontro urgente con il Garante degli animali e con l’UTA del Comune di Milano. In quell’area residenti e commercianti avrebbero voluto avviare un progetto per la realizzazione di un orto incrementale per coltivare cibo, e per far avvicinare i bambini al mondo delle piante. Le cose sono andate molto diversamente e vogliamo sapere di chi è la responsabilità”, commenta la delegata OIPA Milano, Francesca Collodoro.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings