L’EMA, Agenzia europea del Farmaco ha dato il via libera nelle scorse ore alla commercializzazione del nuovo vaccino della Novavax, il Nuvaxovid, contro il Covid-19, dopo diversi test e studi eseguiti in laboratorio.
Più precisamente, il Comitato per l’impiego dei medicinali sull’uomo ha autorizzato la distribuzione del preparato, ma soltanto ai maggiori di 18 anni.
Si tratta di un vaccino a base proteica, il cui ciclo di somministrazione si completerà in due momenti, con due dosi inoculate a distanza di tre settimane l’una dall’altra.
I componenti del nuovo vaccino potrebbero convincere tutti i cittadini che non si sono ancora vaccinati, poiché è diverso da quelli già noti, delle altre case farmaceutiche, contenendo una versione prodotta in laboratorio della proteina Spike, la stessa che si trova sulla superficie del virus. il sistema immunitario, identificando la proteina come estranea al corpo, produce gli anticorpi per contrastarla. In caso di infezione da Coronavirus, il sistema immunitario riconosce la proteina Spike ed è pronto ad attaccarla.