venerdì, 18 Aprile 2025
venerdì, 18 Aprile 2025

LEGNANO/POGLIANO – Controlli straordinari dei Carabinieri sul territorio tra il 30 e il 31 gennaio

I Carabinieri del Comando Provinciale di Milano, ed in particolare quelli della Compagnia Carabinieri di Legnano, durante la notte tra il 30 ed il 31 gennaio, fino alle prime luci dell’alba, hanno effettuato un secondo servizio di controllo straordinario del territorio a Pogliano Milanese (MI), nel cui centro cittadino è presente un elevato numero di locali pubblici ed una nota discoteca che, soprattutto nel fine settimana e nelle ore notturne, attirano migliaia di persone alla ricerca di svago e di divertimento.
Pertanto, il Comando Provinciale Carabinieri di Milano, per garantire che la movida del weekend si svolgesse in una cornice di sicurezza, ha messo a punto un piano di controllo straordinario nell’area interessata.
Al riguardo, è stato attuato un dispositivo dinamico di controllo che dal centro cittadino si è esteso, attraverso una fitta rete di posti di controllo, dove gli equipaggi del Nucleo Radiomobile hanno provveduto a controllare la circolazione anche con l’impiego degli etilometri, onde verificare le condizioni fisiche dei conducenti.
La complessa macchina dei controlli è stata coordinata dalla Centrale Operativa di Legnano, che ha gestito gli interventi smistando le numerose richieste telefoniche pervenute nel corso della notte.
L’attività è stata eseguita anche dalle squadre della Compagnia Intervento Operativo del 3° Reggimento “Lombardia”, a supporto dei Carabinieri della “Territoriale”, nonché di quelle specialistiche del Nucleo Cinofili, intervenuti con cani antidroga e da polizia.
Nel corso delle verifiche, è stata tratto in arresto uno straniero, poiché sottrattosi all’esecuzione di una pena di sette mesi di reclusione per rapina e resistenza a pubblico ufficiale.
Due gli italiani della zona, rispettivamente di 28 e 25 anni di età, denunciati per guida in stato di ebbrezza: è stata loro ritirata la patente, per essere stati sorpresi alla guida con un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge.
I Carabinieri si sono, altresì, concentrati sulla verifica all’interno di alcuni locali pubblici: sono state identificate oltre 230 persone e controllati 92 automezzi: in totale sono state elevate 7 contravvenzioni in violazione delle norme del Codice della Strada.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings