Particolare operazione al mercato di Legnano: i tigli sono attaccati dalla “cimice carabiniere”, e saranno trattati secondo un progetto di disinfestazione.
La presenza dell’insetto è stata lamentata dai venditori ambulanti del mercato bisettimanale, che spesso hanno a che fare con la cimice rossa e nera, che cade sui banchi e sulla merce esposta.
Come si legge in una nota diffusa da AMGA, la cimice carabiniere ha una lunghezza variabile tra 8 e 12 millimetri; per difendersi dalle basse temperature invernali, la cimice in questione si raggruppa in grandi colonie, sui tronchi degli alberi e dei tigli, in particolare, in genere nel punto da cui si dipartono i rami o anche nelle fessure dei tronchi. Da questo fitto raggruppamento capita che qualche esemplare si stacchi, finendo proprio sulle bancarelle sottostanti.
Comprensibili le rimostranze degli ambulanti, adesso il Comune ha dato mandato ad AMGA di provvedere a debellare il problema: una squadra di giardinieri con getti d’acqua ad alta pressione, dovrebbe riuscire a ripulire una trentina di tigli infestati.