Tutto pronto ormai per la corsa di venerdì 14 settembre, la “Legnano Night Run” edizione 2018, presentata ufficialmente questa mattina dai suoi organizzatori storici: gli amici del CAI di Legnano. Con loro il sostenitore principale della corsa, la BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, con il suo presidente Roberto Scazzosi, quindi il presidente del CAI Legnano Silvia Bonari e Maurizio Pinciroli, patron della manifestazione sportiva che quest’anno compie 14 anni, il sindaco Gianbattista Fratus e l’assessore allo Sport Franco Colombo.
Tutti insieme per raccontare, anche a titolo personale, quanto è bella la “Legnano Night Run”, che parte e arriva davanti al Castello Visconteo in viale Toselli, quanto è attesa e partecipata, quanto è persino stata copiata.
Gli ingredienti ci sono tutti per consolidare, anche quest’anno, un evento sportivo dal sapore di una festa per tutta la città, capace di attirare ogni anno un folto pubblico anche di persone che non corrono, ma che attendono il passaggio della corsa podistica lungo il tracciato cittadino.
Tre gli eventi quest’anno: la corsa dei bambini (1km, partenza alle 20.30), lo Street Workout (4 km camminati, con quattro fermate dedicate a fitness, ginnastica e zumba. Partenza alle 21), e la corsa classica “senior” (7,5 km, partenza alle 21.30).
In pista anche la Polizia locale a chiudere e custodire le strade dove passerà la gara, e la Protezione civile a disposizione per qualunque evenienza.
Al Castello, “campo base” della serata, ci saranno gli stand delle tre associazioni “Run to change” che sostiene progetti solidali nel Sud dell’Africa; i Medici Clown e “Acqua quotidiana”, a favore dell’acqua libera per tutti, in tutti pozzi del mondo.
E a commentare, animare, colorare la corsa ci sarà anche Radio Delta International, con i microfoni di Rudy Neri e Lisa Ferrario, e dj Walker al supporto tecnico.