In occasione della ricorrenza della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre sono in programma iniziative e cerimonie, anche a Legnano.
Tuttavia quest’anno, coerentemente con le limitazioni imposte dalle vigenti disposizioni per la tutela della salute pubblica, al fine di ridurre al massimo il numero dei partecipanti, la cerimonia si svolgerà alla sola presenza del sindaco Lorenzo Radice, del presidente di Associarma Legnano, Antonio Cortese, e del presidente di ANPI Legnano, Primo Minelli.
Sabato 31 nella mattinata, si procederà con la deposizione delle corone ai cippi e ai vari monumenti commemorativi dislocati in città.
Domenica, con partenza dalla sede di Associarma, si procederà con la cerimonia dell’Alzabandiera, la posa di una corona al sacello in memoria dei Caduti in piazza San Magno, con l’esecuzione dell’Inno nazionale e la lettura della motivazione della Medaglia di Bronzo al Valor Militare legnanese.
Alle 11.30 al Cimitero Monumentale, nella Cappella dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, si svolgerà l’Alzabandiera, con la deposizione di corone e la lettura della Preghiera del Soldato.