venerdì, 24 Marzo 2023

Legnano si prepara alla Tariffa puntuale: “Conto su di te”. Il Comune conta su tutti

E’ stato presentato questa mattina, mercoledì 15 giugno, il progetto della Tariffa Puntuale, voluto dal Comune di Legnano con l’ALA, Aemme Linea Ambiente che cura lo smaltimento dei rifiuti in città, per abbracciare di nuovo politiche ambientali, attuare con i cittadini un nuovo tipo di raccolta della frazione secca dei rifiuti, l’indifferenziato, che sarà quantificato in modo diverso per ogni utenza.

La Tariffa Puntuale, pratica di raccolta dei rifiuti indifferenziati già in corso dal 2016 a Canegrate e Magnago, e dal 2018 anche a San Giorgio su Legnano, Villa Cortese e Dairago, consiste nel conferimento in un sacco grigio dotato di chip univoco, associato ad ogni famiglia/cittadino residenti, cui corrisponderà una diversa tariffazione annuale.

Come dire: paghi soltanto per quanto scarti. Paghi soltanto per quanti sacchi grigi avrai usato, della dotazione a disposizione.

I rifiuti indifferenziati in questi sacchi aiuteranno a compiere sempre meglio anche la raccolta di vetro, carta e plastica, suggerendo un nuovo modo per conferire il secco, che si spera sia sempre meno, in un’ottica di sostenibilità ambientale.

Il progetto è stato illustrato dal sindaco Lorenzo Radice con il presidente di ALA , Stefania Gorgoglione, il direttore Stefano Migliorini, nonché il consigliere comunale Bosetti e l’assessore Mario Bianchi.

Da settembre avrà inizio la distribuzione dei sacchi dotati di Tag di riconoscimento, graduale. L’avvio del servizio da ottobre, un po’ alla volta, zona per zona della città. Stesse le modalità di raccolta dei rifiuti differenziati, stesse le zone in cui è suddivisa Legnano. Il 2023 sarà l’anno “palestra” per la Tariffa Puntuale; il 2024 l’anno delle nuove cartelle TARI.

Ulteriori informazioni nelle prossime settimane. Già attivo il numero verde: 800.196.363

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI