La questione del degrado che attanaglia alcuni padiglioni dell’ex sanatorio, al Parco ex Ila di via Colli di Sant’Erasmo, è arrivata in Consiglio comunale a Legnano, ieri sera, lunedì 21 dicembre, con un’interrogazione presentata dalla lista di centrodestra Toia e dal Movimento dei Cittadini.
Alla sollecitazione delle compagini di minoranza, ha risposto l’assessore alla Città bella e funzionale, nonché alle Opere pubbliche, Marco Bianchi, che ha spiegato di avere già chiesto agli uffici comunali preposti di valutare diversi progetti mirati, in particolare, al recupero della struttura del Solarium, che ha subito dei crolli recentemente.
All’inizio di dicembre sono stati già effettuati un paio di sopralluoghi tecnici che hanno evidenziato il cedimento del tetto del manufatto, e lo stato pericolante di tutta la struttura. A breve sarà risistemata anche la recinzione, non più adatta a contenere l’immobile.
Il Comune di Legnano ha sollecitato una verifica anche da parte della Sovrintendenza ai Beni architettonici, per valutare il migliore progetto di recupero del padiglione.
Il Parco ex Ila di Legnano nel 2021 tornerà ad essere iscritto nel registro dei Parchi Storici Regis.