sabato, 9 Dicembre 2023

LEGNANO – Servizio civile in AVIS: come candidarsi entro il 30 giugno

Da alcuni anni è stato abolito il servizio militare di leva obbligatorio. Ora c’è uno strumento grazie al quale tutti coloro, – uomini e donne, dai 18 ai 28 anni e 364 giorni –, che vorranno dedicare un anno della propria esistenza ad un impegno di volontariato, potranno farlo: il Servizio Civile Volontario. È garantito un compenso di 433,80 € al mese per un anno, per un impegno di 30 ore settimanali. La legge prevede la possibilità che ai volontari vengano riconosciuti dei crediti formativi da spendere nel corso degli studi e nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale. Anche le università, pertanto, possono riconoscere crediti formativi per il conseguimento dei titoli di studio da esse rilasciati. In tal caso, tale possibilità è chiaramente riportata all’interno dei progetti ed è regolata da precedenti accordi sottoscritti tra gli organi competenti universitari e l’ente di SNC. Il servizio civile è un’esperienza che porta con sé una grande ricchezza, da riportare sul proprio curriculum, sia professionale che umano. Un’opportunità per far conoscere l’impegno del volontariato come crescita dell’individuo, per chi desidera contribuire al sociale, servire la collettività con le sole “armi” della solidarietà.I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
– essere cittadini italiani
– essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea
– essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti
– non avere riportato condanne penali
Non possono presentare domanda i giovani che:
– nell’anno precedente alla presentazione della domanda,hanno avuto rapporti di lavoro con l’ente
proponente il progetto;
– gli appartenenti a corpi militari o forze armate;
– abbiano già prestato Servizio Civile in qualità di volontari (ovvero ai sensi della Legge 64/2001);
– in passato, abbiano interrotto il Servizio Civile Nazionale prima della scadenza prevista;
– alla data della pubblicazione del bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del programma Garanzia Giovani e per l’attuazione del progetto sperimentale europea IVO4ALL

Cosa fare per presentare la domanda di partecipazione:

– Leggere con attenzione il Bando Nazionale pubblicato sull’homepage del sito
https://www.serviziocivile.it/ (link: Bando_Lombardia_2016 ) Il bando prevede che si possa
scegliere, tra tutti i progetti finanziati, un unico progetto e un’unica sede presente nel
progetto pena l’esclusione.

– Leggere con molta attenzione la scheda di sintesi del progetto dell’Avis Comunale di Legnano dal titolo “ AVIS:DONO E SALUTE (Settima Edizione) ”(link: Schema Sintesi Progetto)dove sono riportate le informazioni relative ai posti disponibili per ciascuna sede alle attività nelle quali i volontari saranno impiegati, agli eventuali particolari requisiti richiesti, alle condizioni di espletamento del servizio, nonché agli aspetti organizzativi e gestionali (a richiesta è possibile avere il progetto completo da consultare);

– Leggere con attenzione i criteri di valutazione (link: Criteri di Selezione )

– Compilare in tutte le sue parti la domanda di partecipazione (link: Allegato-2 e Allegato-3 )
secondo fac-simile previsto dal Bando Nazionale (allegati 2 e 3 del Bando).

Allegare NECESSARIAMENTE alla domanda:
1 – una fotocopia FRONTE E RETRO di un documento di identità in corso di validità;
2 – una fotocopia del tesserino del codice fiscale o del tesserino sanitario contenente il codice fiscale;
3 – un curriculum vitae compilato secondo FAC-SIMILE (link:Curriculum vitae);

La domanda di partecipazione, completa di tutta la documentazione indicata, deve essere consegnata a mano presso la nostra sede nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17.30, il sabato dalle 8.30 alle 11.30; oppure potrà essere spedita con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno (ATTENZIONE: NON FA FEDE IL TIMBRO POSTALE) al seguente indirizzo:
AVIS COMUNALE DI LEGNANO – Via Girardi 19/G 20025 LEGNANO (MI) ; oppure con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art.16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n.2 – di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, all’indirizzo avis-legnano@pec.it .
Non sono accettate domande spedite VIA FAX e VIA MAIL.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando.
Il termine ultimo per la consegna della documentazione è il 30 GIUGNO 2016 alle ore 14.00.

ATTENZIONE: le domande incomplete della documentazione necessaria o compilate erroneamente non potranno essere prese in considerazione e, pertanto, le candidature saranno escluse.
Le domande ricevute dopo il termine di scadenza del bando saranno escluse dalla selezione.
Tutti i candidati che hanno fatto pervenire nei tempi previsti dal bando la domanda di partecipazione, saranno chiamati a partecipare ad un colloquio finalizzato alla compilazione di una graduatoria.

TUTTI I CANDIDATI CHE NON SI PRESENTERANNO AI COLLOQUI DI SELEZIONE VERRANNO ESCLUSI DAL BANDO NAZIONALE.

Tutta la documentazione raccolta e prodotta a seguito dei colloqui motivazionali verrà consegnata, al termine delle selezioni, all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, che comunicherà direttamente ai candidati selezionati l’avvio del servizio civile.

Per ulteriori informazioni e per qualsiasi ulteriore chiarimento, non esitare a contattarci.

Per saperne di più visita questi siti:
Servizio Civile Nazionale
Coordinamento Enti Servizio Civile CESC
Il Servizio Civile sul portale Famiglia e Solidarietà Sociale della Regione Lombardia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI