La valutazione in corso dei cardiologi dell’ASST Ovest Milanese ha già interessato una sessantina di alunni delle scuole elementari cittadine: è il progetto “Bambino con cuore sano”, presentato questa mattina all’ospedale di Legnano.
Come è stato spiegato, il progetto prevede la valutazione dei bambini all’età di 9 anni, in quarta elementare, mediante l’esecuzione di un elettrocardiogramma, la misurazione della pressione arteriosa e la valutazione specialistica cardiologica, quindi un successivo ed eventuale completamento diagnostico di secondo livello, in ambiente ospedaliero nei bambini risultati “positivi” a qualche piccolo problema, vale a dire aritmie cardiache, situazioni pro-aritmiche, presenza di cardiopatie congenite, soffi cardiaci e le caratteristiche dei “polsi periferici”.
L’attività ha preso il via a fine marzo, e attraverso il Comune di Legnano sono state coinvolte le scuole elementari presenti sul territorio cittadino: undici scuole, una trentina di classi, per un totale di quasi seicento bambini. A oggi hanno giù aderito le cinque scuole primarie: Arca dell’Istituto Tirinnanzi, Manzoni, Pascoli, Mazzini e Deledda.
Il progetto è realizzato con il contributo economico della Fondazione Ticino Olona, della Fondazione degli Ospedali di Abbiategrasso, Cuggiono, Legnano, Magenta onlus e dell’Associazione Amici del cuore Altomilanese. L’associazione Collaboratrici Volontarie dell’Ospedale di Legnano ha donato un elettrocardiografo, specificatamente per l’indagine.