Efficientamento energetico delle imprese e gestione degli imballaggi plastici: sono stati i due local green deal, recentemente stipulati a Legnano, al centro dell’intervento del sindaco Lorenzo Radice nell’ultima conferenza dell’Intelligent Cities Challenge (ICC) edizione 2022-2025, tenutasi il 5 e 6 marzo scorsi a Bruxelles.
Come si legge in una nota, la conferenza, che conclude la fase preparatoria e di progettazione e proietta le azioni decise a livello locale per la transizione ecologica e la decarbonizzazione nell’orizzonte dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, ha visto Legnano rappresentata, oltre che da Radice, anche dall’assessore alla Sostenibilità Luca Benetti, da Andrea Pontani direttore di Confindustria Alto Milanese, da Diego Panigo segretario di Confcommercio Legnano e Giacomo Rossini segretario generale di Confartigianato Imprese Alto Milanese, tutti firmatari dei due local green deal.
“Questa conferenza ha visto la presentazione dei nostri patti locali, con cui caleremo sul territorio quelli che sono gli obiettivi dell’ICC, ma è stata anche l’occasione per riflettere su quanto abbiamo imparato da questa esperienza che, nel nostro caso, è stato il metodo di lavoro.
La lezione che abbiamo appreso è che per puntare a un tema complesso e sistemico come la sostenibilità ambientale in ambito locale bisogna essere non soltanto alleati ma anche allineati. Intendo dire che non basta una generica partnership pubblico-privata che permetta di compiere il salto dimensionale di scala da politiche comunali Comune a politiche di comunità, ma che è anche necessaria una precisa visione fortemente condivisa e l’individuazione di pochi e concreti obiettivi su cui concentrarsi.
Obiettivi che, naturalmente, tutelino i bisogni di tutti e per cui occorre l’impegno di tutti, perché un progetto di transizione ecologica che vuole veramente dirsi tale e dare risultati non può escludere nessuno. Fatto nostro questo metodo, adesso siamo adesso pronti ad applicarlo nei due local green deal, ma anche a replicarlo in altri progetti e a farne la base per una strategia di più ampio respiro”, il commento del sindaco.