Il Comune di Legnano elabora i suoi Piani d’Azione, come richiesto dalla legge per mitigare le emissioni sonore lungo le sue principali direttrici viabilistiche, quale centro urbano tra quelli con traffico medio annuo superiore ai 3 milioni di veicoli.
Non soltanto l’inquinamento dell’aria, ma anche quello sonoro è al centro dell’attenzione dell’Amministrazione comunale, che ha elaborato e pubblicato in questi giorni il nuovo progetto per risolvere le criticità in questione, anche tenendo conto dei risultati della recente mappatura delle strade cittadine.
Le direttrici maggiormente trafficate, e quindi anche più rumorose, sono a Legnano la SS 33 del Sempione, la SP 12, il viale Sabotino, la Saronnese, la SP148 e via XX Settembre.
Tra i vari capitoli che compongono i Piani, l’introduzione teorica al problema dell’acustica, quali sono le sorgenti del rumore e dove si trovano, quali sono le azioni per la mitigazione.
Tra le soluzioni proposte, il rallentamento del traffico con l’introduzione di nuovi limiti di velocità.
I Piani d’Azione sono a disposizione dei cittadini, consultabili dal sito comunale, o visionabili in municipio, al terzo piano. Chi lo desidera può presentare delle osservazioni ai Piani, come specificato dal Comune, mentre proprio per favorire la loro divulgazione, l’Amministrazione comunale non esclude l’organizzazione, a breve, di incontri pubblici dedicati.