Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

LEGNANO – Newsletter settimanale di Centinaio: gli argomenti ‘caldi’

Immancabile l’appuntamento settimanale con la newsletter del Sindaco di Legnano:

“Cari concittadini, apro questo numero della newsletter rivolgendo i miei ringraziamenti al mondo del Palio che, nella giornata di domenica, è stato capace di radunare un gran numero di contradaioli negli otto manieri cittadini in occasione dell’Amatriciana Solidale da me proposta per favorire la raccolta di fondi in favore dei territori rimasti vittime del terremoto. L’ennesima dimostrazione del grande cuore di cui è dotata la nostra città.

Sicurezza, discutiamone serenamente

Ho accolto con favore la proposta dei gruppi di opposizione di richiedere un Consiglio comunale straordinario per fare il punto sullo stato della sicurezza a Legnano. Mi auguro che l’occasione non diventi lo spunto per cavalcare notizie di cronaca, ma che si concretizzi in un serio dibattito, a cui è auspicabile prendano parte anche i rappresentanti delle forze dell’ordine cittadine, così da avere tutti gli spunti necessari per un confronto costruttivo.

Strade, al via ulteriori lavori

Continuano gli interventi di miglioramento delle strade cittadine. Questa settimana sono iniziati i lavori di asfaltatura di via Barbara Melzi, nel tratto compreso tra le vie Moscova a Spallanzani. Sempre questa settimana, partiranno le opere propedeutiche al rialzo degli incroci di via Volta, angolo via Ferruccio e angolo via Moscova.

Marketing territoriale, al via il rilancio del progetto

Settimana scorsa si è svolto un importante incontro con Eurolavoro che ha presentato un progetto per sostenere lo sviluppo economico dell’Alto Milanese.

Fiume Olona, sempre alta l’attenzione

Sempre settimana scorsa ho incontrato un funzionario di Regione Lombardia, responsabile del “contratto di fiume”, con il quale, oltre a parlare della qualità delle acque dell’Olona, ho prospettato, grazie ad una legge regionale in fase di approvazione, la possibilità di creare il Parco dell’Olona unificando i vari PLIS già esistenti. La questione sarà prioritaria nell’agenda dei prossimi mesi.

Accam, passa (ancora) la linea di Legnano

Si è svolta lunedì l’assemblea di Accam SpA. Dopo anni di discussioni e parole i nodi stanno venendo al pettine. Molte delle proposte da noi fatte in passato – a partire dalla richiesta di unire le forze delle aziende pubbliche che già operano sull’igiene urbana – sono tornate al centro del confronto. E’ un’ultima chance con la quale speriamo di poter salvare Accam. Nel prossimo Consiglio Comunale sarà mia premura illustrare la situazione per condividere con le forze politiche la linea d’azione per i prossimi mesi.

SIT, presentazione alle commissioni consiliari

Il SIT (Sistema Informativo Territoriale) sarà presentato lunedì prossimo alle commissioni congiunte Territorio e Bilancio per illustrare i punti salienti del progetto. Si tratta di un lavoro importante che punta alla integrazione delle banche dati e facilita il lavoro di programmazione e di controllo degli uffici.

“Street Food Parade” ha invaso il Castello

La settimana culturale è stata caratterizzata da “Street Food Parade”, un evento che ha impressionato per l’originalità e l’altissima affluenza di pubblico. Un altro importante passo verso la valorizzazione del Castello, obiettivo che questa Amministrazione si è posta sin dall’inizio del suo mandato. Infatti con una serie di manifestazioni condivise con il Comune, il Castello ha visto una crescente partecipazione popolare. Legnano si porta a casa il grande risultato di aver fatto conoscere a migliaia di persone il maniero, la sua storia di cultura e lavoro, il suo ruolo centrale per il territorio.

Come conciliare famiglia e lavoro

Il tema della conciliazione dei tempi lavorativi con le esigenze familiari e delle imprese è stato al centro di un interessante incontro che ha permesso di presentare alla stampa un recente accordo che ha coinvolto micro, piccole e medie imprese e cooperative del territorio. L’obiettivo è di creare le condizioni per lo sviluppo di un nuovo welfare aziendale finalizzato ad una migliore conciliazione tra vita e lavoro.”

Alberto Centinaio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings