lunedì, 28 Aprile 2025
lunedì, 28 Aprile 2025

LEGNANO – Nella newsletter di Centinaio, viale Cadorna, sicurezza e festa della donna tra gli argomenti

Torna la newsletter settimanale a firma del Sindaco di Legnano, Alberto Centinaio:

“Viale Cadorna: la parola passa al TAR

E’ stato notificato lunedì scorso il ricorso presentato al TAR per la Regione Lombardia da parte dei Comuni di San Vittore Olona e Cerro Maggiore in cui si chiede l’annullamento, previa sospensione, della delibera di Giunta Comunale n. 201 del 4 dicembre 2015 relativa agli interventi di riqualificazione del viale Cadorna. L’Amministrazione comunale di Legnano prende atto del provvedimento e affiderà ora a un legale di sua fiducia l’incarico di predisporre le dovute controdeduzioni da sottoporre al TAR regionale.
Consulte, incontri regolari con la Giunta.

Ho partecipato ad una riunione della Consulta 1–Oltrestazione durante la quale è emersa l’esigenza di avere un contatto diretto con l’Amministrazione comunale per discutere e dialogare dei problemi dei diversi quartieri cittadini. Si è deciso che, almeno una volta al mese, uno o più membri della Giunta parteciperà agli incontri delle tre Consulte.

Legnano contro l’economia illegale

È stata una settimana utile quella appena trascorsa per quanto riguarda i temi della sicurezza in città. Venerdì scorso, a Palazzo Leone da Perego, si è svolto il convegno “Insieme contro l’economia illegale”, promosso grazie alla collaborazione tra associazione Libera, Transaperency International e Camera di Commercio di Milano, che porterà all’apertura in città di uno sportello “Riemergo” per aiutare i cittadini a difendersi da eventuali casi di corruzione, racket e contraffazione.

Paesaggio, bando per nominare la Commissione

È stata indetta una selezione pubblica per curricula al fine di nominare i 7 membri della Commissione Paesaggio. Tutti gli interessati possono presentare la propria candidatura all’Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 12 di giovedì 17 marzo 2016.

Sicurezza/1: accattonaggio e degrado nel mirino

Grazie alla proficua collaborazione dei cittadini, il comando della Polizia Locale è stato impegnato in un’operazione di anti accattonaggio che ha portato alla denuncia di due donne che stavano elemosinando in città assieme ai figli piccoli. Episodi che giudico gravi e inaccettabili. Ulteriori attività di presidio sono state svolte presso la chiesa di Santa Teresa e nella vicina mensa dei poveri al fine di evitare situazioni di degrado. In queste particolari operazioni sono molto importanti le segnalazioni dei cittadini.
Viabilità: potenziata la segnaletica verticale in via Liguria

Nei giorni scorsi la segnaletica posizionata in via Liguria, zona Oltrestazione, è stata potenziata al fine di rendere ancora più visibile il “peduncolo” a traffico limitato che collega via Liguria con il nuovo ospedale, lungo la cosiddetta “bretella”. In accordo con la Polizia Locale si è deciso questo intervento per facilitare ulteriormente la comprensione di quel tratto di strada che, va ribadito, è stato oggetto di un periodo di prova senza sanzioni che non aveva dato particolari criticità. Non è infatti intenzione dell’Amministrazione comunale “fare cassa”.

La rete che aiuta per le persone disabili

Ha preso corpo il progetto “La rete che aiuta”, realizzato nell’ambito del Progetto Partecipativo 2015, che ha portato alla collaborazione attiva e fattiva delle associazioni che offrono servizi alle persone con disabilità al fine di migliorare e coordinare tutte le attività rivolte ai disabili e alle loro famiglie. L’Amministrazione ha sostenuto questo progetto con un finanziamento di 50 mila euro, suddiviso tra le sei associazioni che hanno proposto il progetto: Anfass, Amici di Sonia, Castoro Sport, Uildm, Aias e Afamp.

Ludopatie, combatterle fin dalla scuola

Si stanno svolgendo nelle scuole cittadine gli incontri conclusivi del progetto “Quando il gioco torna un gioco” messo in campo dalle Amministrazioni comunali di Legnano, Villa Cortese, Rescaldina, Dairago e San Giorgio su Legnano al fine di contrastare il dilagarsi delle ludopatie. I programmi promossi all’interno degli istituti scolastici legnanesi sono stati particolarmente importanti perché è fondamentale educare i più giovani per prevenire questa dipendenze.

“Me car Legnan” seconda edizione

Dopo l’ottima riuscita della prima edizione del progetto “Me car Legnan”, dal 6 marzo al 3 aprile si terrà una serie di iniziative per ripetere l’esperienza che tanto ha suscitato interesse nella cittadinanza. Sarà un percorso alla scoperta della Legnano che era, di quella che è e di come sarà. Questa domenica sarà aperto al pubblico, con visite guidate, il piccolo museo delle Scuole Carducci, situato in via XX Settembre, che raccoglie un interessato spaccato della vita scolastica di un tempo. Sempre domenica, l’ex Manifattura di Legnano riaprirà le sue porte alla cittadinanza con visite guidate allo stabilimento e alle installazioni. Sarà possibile visitare anche alcune mostre fotografiche allestite nei suggestivi ambienti dell’antica fabbrica. Questo fine settimana si svolgerà inoltre una simpatica iniziativa dal titolo “Omaggio all’emigrante” promosso dalla numerosa comunità di legnanesi originari di Francavilla Fontana, cittadina della provincia di Brindisi.

Festa della donna, venerdì al via alle manifestazioni

Settant’anni fa le donne italiane si recavano per la prima volta alle urne. Per ricordare questo importante anniversario, Legnano ha voluto dedicare una serie di manifestazioni che si dipaneranno per tutto il mese di marzo per festeggiare l’8 marzo. Si comincerà venerdì con un banchetto informativo in piazza San Magno a cura della Commissione Femminile – Pari Opportunità. Il momento clou delle manifestazioni si terrà martedì 8 marzo con lo spettacolo teatrale “Tutto ciò che è forte” alla Sala Ratti. Tutto il programma del mese è disponibile sul sito del Comune www.legnano.org”.

Alberto Centinaio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings