Il Comune di Legnano ha partecipato a recenti iniziative volte ad ottenere finanziamenti nell’ambito delle risorse PNRR Next Generation EU, per la trasformazione digitale, in atto ormai da qualche anno, e che punta a orientare il cittadino verso le piattaforme digitali come prima interfaccia, per determinate pratiche e per i pagamenti.
Come si legge in una nota diffusa dall’ente locale, sono tre gli avvisi pubblici cui il Comune ha risposto: per la misura “Servizi e cittadinanza digitale” (con cui sarà rifatto a norma il sito web comunale e saranno attivati sei servizi digitali, fra cui le richieste di permesso occupazione suolo pubblico, le domande per contributi, le partecipazioni a concorsi pubblici e le pubblicazioni di matrimonio), e il finanziamento ottenuto è di 328mila euro. Per la misura “Servizi e cittadinanza digitale” (con cui si integreranno l’uso di Spid e Cie per accedere ai servizi comunali), e il finanziamento è di 14mila euro. Per un’altra misura, sempre nell’ambito “Servizi e cittadinanza digitale”, che riguarda l’implementazione delle comunicazioni ricevibili tramite l’APP IO, il finanziamento sarà di quasi 28mila 400 euro.
“Il Comune continua il suo percorso nel segno della trasformazione digitale. Stiamo facendo tesoro di un momento favorevole per il reperimento delle risorse e investendo in un processo che riguarda un numero sempre maggiore di aspetti della vita quotidiana e cui l’amministrazione pubblica non può rimanere estranea. Il nostro compito dovrà essere diretto anche verso il cittadino per spingerlo all’utilizzo di piattaforme digitali per adempimenti che, in questo modo, risulteranno molto più comodi e veloci”, spiega l’assessore Monica Berna Nasca.