domenica, 1 Ottobre 2023

Legnano – Mini ciclo di incontri sull’arte lombarda

duo pianistico
Il duo pianistico Antonella Moretti e Mauro Ravelli

Sono state organizzate e presentate a Legnano nei giorni scorsi, tre serate di approfondimento sulle tematiche legate alla mostra sull’arte lombarda, in corso a Palazzo Leone da Perego.

Come si legge in una nota, cultura, arte e musica s’intrecciano nelle tre serate organizzate da Fondazione Ticino Olona in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Legnano, a corollario della mostra “Il dialogo infinito con la natura”, visitabile a Palazzo Leone da Perego e che resterà aperta fino al prossimo 4 marzo.

Gli eventi che accompagneranno quest’ultimo mese dell’esposizione dei dipinti della tradizione artistica lombarda, che ha da poco superato i 3mila visitatori, sono stati ideati proprio per andare a fondo, non soltanto nella classica definizione dell’arte pittorica, ma nell’analisi della cultura tout court, avvicinando idee, passioni, società.

Le tre serate prenderanno il via lunedì 12 febbraio con “Origine e sviluppo del paesaggismo”, dibattito tra la curatrice della mostra in corso a Palazzo Leone da Perego, Giovanna Palamidese, e il critico d’arte Flavio Arensi. “Sarà l’occasione non soltanto per discutere su un movimento artistico che è stato capace di influenzare l’arte italiana ed europea in generale, ma soprattutto per dare dignità e valorizzare quello che è a tutti gli effetti espressione del Rinascimento Lombardo”, ha commentato Giovanna Palamidese.

Mercoledì 21 febbraio, si continua con “Porto l’arte in piazza” serata in cui l’artista Velasco Vitali, autore delle raffigurazioni del Calendario dell’Avvento in piazza San Magno a Legnano durante le festività natalizie, illustrerà come è nato il progetto con Giovanna Palamidese e Flavio Arensi, ideatore dell’opera.

Il terzo incontro si terrà venerdì 2 marzo con “Visioni Musicali”, concerto di pianoforte a quattro mani con Antonella Moretti e Mauro Ravelli.

Le serate si terranno tutte nella Sala Pagani di Palazzo Leone da Perego, in via Gilardelli a Legnano, con inizio alle 21, e ingresso libero. Durante gli eventi, sarà possibile visitare la mostra.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI