I legnanesi possono davvero dormire tra due guanciali, per quanto riguarda gli operatori della locale Croce Rossa Italiana: nelle Gare Nazionali di Primo Soccorso, tenutesi sabato 22 ottobre a Roma, infatti, la squadra del Comitato di Legnano, in rappresentanza della Regione Lombardia, ha conquistato il primo posto, superando le altre 13 formazioni partecipanti. Il secondo gradino del podio è stato occupato dal Veneto, seguito al terzo dal Piemonte.
Le squadre vincitrici sono state premiate dal Presidente Nazionale CRI Francesco Rocca e la cerimonia ha visto la partecipazione straordinaria, e a sorpresa, di Raul Bova, impegnato da diverso tempo in collaborazioni umanitarie con la Croce Rossa.
Durante la giornata le squadre si sono misurate su scenari simulati di incidenti, malori e traumi situati in luoghi suggestivi del centro di Roma e ogni prova è stata resa realistica grazie all’interpretazione delle varie patologie realizzata dai truccatori e simulatori dell’Associazione e sottoposta alla valutazione di giudici con il compito di assegnare un punteggio basato sulle tecniche di primo soccorso applicate, organizzazione del lavoro, chiamata per la richiesta dei soccorsi e intervento dell’intero team.
Gian Maria Parotti, Presidente della Croce Rossa di Legnano e Parabiago, è orgoglioso del risultato raggiunto dai suoi volontari: “Innanzitutto i complimenti del Comitato vanno ai membri della squadra e a chi ha seguito la loro preparazione: Antonio Allocca, Alice Raimondi, Elisa Tecci, Alessandro Venturino, Sergo Zanzottera ed Eljenne Baldon. Non può mancare anche un grande ringraziamento alle persone che hanno collaborato per mesi alle esercitazioni e a chi ha contribuito con donazioni di materiale: BCC, Galaxi, Doctor Point e Schiavi”.
Il team di Legnano e Parabiago sarà chiamato ora a rappresentare l’Italia alla prossima competizione europea del FACE – First Aid Convention Europe.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.