Sempre tanti argomenti nella newsletter firmata dal Sindaco di Legnano, Alberto Centinaio. Vediamoli insieme:
“Accam, tutti i nodi vengono al pettine
Purtroppo avevamo visto giusto. Per oltre un anno abbiamo inutilmente chiesto al CdA di Accam garanzie sulle ricadute economiche generate dalla chiusura anticipata dell’impianto di Borsano. Busto Arsizio e altri Comuni soci ci accusavano di avanzare richieste pretestuose. Oggi, tutti i nodi vengono al pettine: il presidente di Accam ha rassegnato le dimissioni perché si è accorto che non ci sono i numeri per tale operazione e che può essere perseguita solamente mettendo in liquidazione la società. Con conseguenti gravi ripercussioni sui bilanci dei Comuni soci.
Nuova vita per le scuole Medea
È stata protocollata nei giorni scorsi alla Città Metropolitana la richiesta di comodato d’uso delle scuole Medea che torneranno a offrire cultura diventando sede dei corsi dedicati agli adulti. È previsto un investimento per l’ammodernamento degli spazi di 100 mila euro.
Corso Italia, nuova illuminazione
Sono iniziati questa settimana i lavori di riqualificazione dell’impianto di illuminazione nell’area verde situata lungo corso Italia, a ridosso del grattacielo, dove sorge il monumento dedicato agli alpini. E’ un intervento con una duplice finalità: rendere più sicura la zona e migliorare l’arredo urbano.
Parco Castello, al via i lavori di riqualificazione
Sono in pieno svolgimento i lavori di riqualificazione del Parco Castello che prevedono un investimento di oltre 600 mila euro, comprensivi dei contributi di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Tra le tante opere in programma, ricordo quella inerente il vecchio Mulino Cornaggia. Verrà messo in sicurezza nella prospettiva di farlo tornerà a vivere e diventare punto di riferimento per la cultura locale grazie a un percorso didattico Parco-Castello-Mulino.
Lungo Olona: ciclo-pedonale più bella e moderna
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di ammodernamento della strada ciclo-pedonale che collega piazza Carroccio con viale Gorizia. Porterà al miglioramento sia dei rivestimenti delle sponde esterne del fiume Olona sia dell’area verde compresa tra le vie Macello, Branca e corso Magenta.
Scuola, i ragazzi in “commissione mensa”
Piccola, ma significativa rivoluzione nel mondo della scuola cittadina. Si riunisce oggi, per la prima volta, in via sperimentale, la “Commissione Mensa Ragazzi”, composta da alunni delle classi terze, quarte e quinte delle scuole Deledda, Toscanini, Mazzini e Carducci. A 25 anni dalla ratifica in Italia della “Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia”, la Commissione Menù Ragazzi è un’occasione concreta che l’Amministrazione comunale offre ai piccoli cittadini per affermare la centralità dei loro diritti ed educarli alla consapevolezza che ogni diritto si accompagna a responsabilità.
Sport, nuova sede per la “Sportiva”
Nell’ambito delle manifestazioni legate alla rassegna “Me car Legnan”, sabato scorso si è svolta l’inaugurazione della nuova sede dell’Unione Sportiva Legnanese in via Maurizio Quadrio. Erano presenti gli assessori Maurizio Tripodi e Umberto Silvestri. Un appuntamento particolarmente significativo per lo sport locale che ha portato a Legnano grandi nomi del ciclismo di ieri e di oggi; erano infatti presenti Filippo Ganna, neo campione del mondo di inseguimento individuale, Stefano Zanini, direttore sportivo dell’Astana e il commissario tecnico della nazionale su pista Marco Villa.
Eventi/1, grande partecipazione al Festival Fotografico Europeo
Successo oltre ogni previsione per il Festival Fotografico Europeo a Palazzo Leone da Perego in collaborazione con il MA*GA e l’Archivio Fotografico Italiano. Sono quasi 1700 le persone che, fino ad oggi, hanno visitato la mostra. Il Leone da Perego sta consolidando il proprio ruolo di sito espositivo artistico tra i più importanti del territorio.
Eventi/2, chiusa la prima fase di IdeaLe
Si è conclusa la prima fase del Bilancio Partecipativo 2016 relativa alla presentazione delle idee. Sono stati ben 133 i cittadini e le cittadine che hanno presentato una loro proposta per migliorare Legnano. Le idee potranno ricevere il vostro sostegno fino al 17 aprile 2016, compilando l’apposito format presente su www.legnanoideale.it.”
Alberto Centinaio