Nella newsletter settimanale del Sindaco di Legnano, Alberto Centinaio, si parla di tanti argomenti, tra cui anche l’ordinanza imposta a “Il Circolone” (leggi l’articolo relativo) e del 5×1000 che e’ possibile destinare al Comune. Ecco il testo:
“Cari concittadini,
è tempo di dichiarazione dei redditi e apro la newsletter settimanale ricordando che è possibile destinare il proprio 5×1000 al finanziamento delle attività sociali del nostro Comune. Anche quest’anno speriamo che sia riconfermata l’attenzione dei legnanesi, così come è stato fatto negli anni scorsi, che ha visto Legnano primeggiare nella classifica dei Comuni della zona che hanno ottenuto il maggior gettito dal 5×1000 dei cittadini.
Imu/Tasi, le novità 2016
Sempre in ottica di finanza pubblica, segnalo che i versamenti degli acconti IMU/TASI sono da effettuarsi entro il prossimo 16 giugno. Novità sostanziali per il 2016 sono: abolizione della TASI sull’abitazione principale; riduzione del 50% per i comodati d’uso gratuito ai parenti entro il primo grado; riduzione del 75% per i contratti di affitto concordato.
Circolone, oltre l’amarezza il rispetto delle regole
Come ho più volte sottolineato in questi giorni, non ho emesso a cuor leggero l’ordinanza che limita la diffusione di musica dal vivo (e solo la diffusione di musica dal vivo) al Circolo Fratellanza e Pace dalle 22 alle 6 del mattino. Essere Sindaco significa essere Sindaco di tutti e, per tanto, ci si trova a dover prendere decisioni che possono non piacere ad alcuni, ma che sono segnate dal rispetto delle regole. La mia speranza è che il locale trovi nel breve termine soluzioni che permettano di riprendere tutte le attività senza limitazione alcuna.
Commissione Paesaggio, nominati i componenti
È stata nominata la nuova Commissione Paesaggio che resterà in carica per i prossimo 30 mesi. Sette i componenti della Commissione che sono stati scelti tra le 24 candidature pervenute agli uffici comunali. Presidente della Commissione è stato nominato l’architetto Fabrizio Monza.
Accam, illustrato il piano industriale
Meglio tardi che mai, verrebbe da dire. E’ stato presentato e illustrato nei dettagli il Piano industriale al Comitato di Controllo di Accam che presenta differenti scenari sui possibili sviluppi dell’impianto di Borsano. Ora possiamo finalmente entrare nel merito dei numeri che da un primo esame non sembrano essere incoraggianti. I soci dovranno lavorare non poco per garantire un futuro all’azienda.
Agenzia di sviluppo, settimana decisiva
Sarà una settimana decisiva e fitta di incontri finalizzati alla definizione della cessione di un ramo d’azienda da Euroimpresa a Eurolavoro, al fine di dare attuazione al progetto approvato dal Consiglio Comunale per la costituzione di un’unica Agenzia di sviluppo sul territorio.
Cooperazione sociale, coreani in visita a Legnano
Una folta delegazione di esponenti politici e tecnici della Provincia di GyeongGi (Corea del Sud) ha fatto visita al Servizio Formazione Autonomia situato in uno dei “fiorelloni” delle scuole Pascoli per studiare i metodi educativi e sociali delle nostre realtà locali. Un importante momento di confronto, studio e partecipazione che dimostra quanto Legnano sia attenta alle persone e capace di trasmettere cultura sociale.”
Alberto Centinaio