E’ stato presentato ieri a Legnano un libro che raccoglie delle storie per bambini, incentrate sui cinque parchi del territorio dell’Alto Milanese.
L’opera, curata dall’assessorato alla Cultura, con il coordinamento del consigliere comunale Federica Farina, si intitola “La Favola dei cinque parchi”, e porta la firma di Roberto Morgese, scrittore e autore di testi per ragazzi.
Nel libro cinque storie, una per ogni parco: il parco del Roccolo, del Castello di Legnano, Ila e dei Ronchi, dei Mulini, dell’Alto Milanese, con sei schede “tecniche” che descrivono le caratteristiche delle cinque riserve naturali, più una che racconta il fiume Olona, con le fotografie di Alessandra Oldani.
Il libretto sarà distribuito nelle scuole agli alunni di terza, quarta e quinta elementare, per contribuire a formare la loro cultura del rispetto dell’ambiente.
Il progetto ha visto la collaborazione di Legambiente, Lions Club Legnano, il CSBNO, l’associazione Amici dell’Olona, Giacomo Agrati consulente storico, Barbara Bongini che ha realizzato le illustrazioni.
Gli spunti educativi contenuti nel libro devono aiutare a vincere la rassegnazione al degrado, per far rinascere la curiosità per i parchi e la volontà di valorizzarli, oltre che di tornare a viverli, come si faceva in passato: “Sarebbe bello che alle favole, perché non rimangano soltanto tali, seguissero le visite dei parchi da parte dei bambini, per comprendere meglio i contenuti del libro”, ha detto Danillo Fuso, rappresentrante di Legambiente.