E’ stata presentata a Legnano un’interessante innovazione tecnologica proposta dalla Croce Rossa di Legnano-Parabiago: si tratta di un bracciale che contiene un QR code (uno di quei quadratini presenti su molti prodotti e che, se si e’ in possesso di un’APP specifica sul proprio smartphone, permette di leggere caratteristiche varie di un prodotto, o accedere a speciali promozioni, ad esempio): una volta in possesso del bracciale in silicone rosso della CRI (o di altro braccialetto analogo), bisogna collegarsi al sito https://www.criparabiago.org/?p=2781, dove si trovera’ un altro QR code da inquadrare con il cellulare ed un modulo di registrazione nel quale si possono inserire i proprio dati sanitari, come malattie croniche (diabete, asma, emofilia ecc.), allergie a farmaci o alimenti, gruppo sanguigno, dati anagrafici e contatti d’emergenza: il tutto verra’ registrato nel braccialetto stesso e sara’ visibile agli operatori sanitari proprio tramite la lettura del QR code, in caso d’urgenza.
Il braccialetto si chiama ID Safe ed e’ al momento in vendita nei negozi specializzati o nello shop on line del sito https://www.idshooter.com/idsafe/ al prezzo di Euro 14,90: e’ nato con l’idea di rintracciare bambini smarriti ed esiste anche in formato medaglietta per ritrovare cani e gatti che si sono persi. Ora esiste anche quello della Croce Rossa: davvero una sicurezza in piu’ per tutta la famiglia!
