Quanti di voi hanno un libro gia’ scritto chiuso in un cassetto, come i sogni che a volte non abbiamo il coraggio di provare a realizzare? Forse e’ giunto il momento di crederci, magari tramite una Casa Editrice indipendente, 13LabEdition, che impariamo a conoscere grazie al direttore editoriale Deborah Raimondi di Legnano: l’abbiamo incontrata alla Biblioteca “Augusto Marinoni” di via Cavour, come sempre in collaborazione con la pagina Facebook “Succede a Legnano”. Ecco la videointervista:
13Lab Edition è una giovane azienda internazionale di prodotti editoriali tradizionali e multimediali.
Nel gennaio del 2013, dalla curiosità e la voglia di scoprire e di firmare nel tempo i fatti per renderli indelebili, produce e realizza contenuti video e digitali di tipo turistico, pubblicitario, culturale, storico ed antropologico. Intuisce che la nuova frontiera della comunicazione per immagini è il documentario. All’originale produzione cinematografica si aggiunge un catalogo con titoli di diversi ambiti disciplinari: narrativa, medicina, cucina, poesia e molto altro.
Nel 2014 cambia completamente assetto e crea un nuovo sito, una vera e propria libreria virtuale, un catalogo aggiornato e con titoli sempre disponibili e una vetrina per tutte le attività promosse dalla Casa Editrice: presentazioni, concorsi letterari ed eventi dedicati ai giovani autori. Pubblica 84 titoli in un anno e si afferma nel panorama editoriale italiano anche grazie a importanti collaborazioni con i grandi distributori nazionali.
Da quest’anno il focus di 13Lab Edition LTD è quello di tradurre i migliori romanzi e saggi pubblicati lo scorso anno, per immetterli sui mercati esteri.
Il contatto per l’invio dei manoscritti è cv@13labeditionsrl.it
per info generiche, invece, info@13labeditionsrl.it