E’ stata presentata questa mattina, a Legnano, la mostra che si svolgerà da domenica 2 dicembre a domenica 20 gennaio 2019, a Palazzo Leone da Perego, in via Gilardelli, intitolata “Oltre Corto Maltese – Miraggi di Memoria”.
Si tratterà di un’esposizione di tipo “immersivo”, con numerosi itinerari esplorabili, ripercorrendo le tappe dei racconti di Corto Maltese a firma Hugo Pratt.
Più precisamente, la mostra raccoglierà le tavole originali dell’artista José Muñoz, brani tratti dal libro di Marco Steiner “Miraggi di Memoria”, opere fotografiche di Marco D’Anna e materiale d’archivio di Hugo Pratt.
Come si legge in una nota, “la mostra vuole essere un percorso ipnotico-emozionale incentrato sulla figura di Corto Maltese, lo storico personaggio creato dal maestro del fumetto e dell’illustrazione Hugo Pratt, attraverso le opere di José Muñoz, altro artista di caratura internazionale, create appositamente per accompagnare i racconti di Marco Steiner racchiusi nel libro “Miraggi di Memoria – Itinerari ipnotici lungo il cammino di Corto Maltese”, appena pubblicato da Nuages.
La particolarità di questo evento è l’evoluzione del personaggio attraverso la fantasia di autori che immaginano nuovi viaggi, nuovi itinerari, nuove storie, rispettando ed insieme arricchendo quanto prodotto da Pratt”.
“Ho creduto fin dal primo momento in questa mostra, che è innovativa e sono certo saprà affascinare il pubblico legnanese”, ha detto l’assessore alla Cultura Franco Colombo.
Il percorso della mostra si snoderà attraverso venti disegni originali, che i visitatori potranno ammirare ritrovando i tratti del viso del famoso marinaio, ma anche nuove figure e soprattutto nuovi scenari. Suoni e musica di sottofondo, il rumore del mare e il verso dei gabbiani accompagneranno i visitatori che diventeranno “viaggiatori”, all’interno di un percorso di particolare impatto, come è stato garantito dai curatori della mostra, Paolo Scheriani e Nicoletta Mandelli.
La mostra si potrà visitare/viaggiare liberamente. Nei prossimi giorni sarà fornito il calendario di alcuni eventi collaterali, come incontri e laboratori, nell’ambito dell’esposizione.