Iniziato il conto alla rovescia per le celebrazioni annuali cittadine del santo patrono di Legnano, vale a dire San Magno che ricorre domani, sabato 5 novembre.
Come ogni anno, sarà l’occasione per unire in senso figurato la città e i suoi abitanti attorno a delle manifestazioni, che intendono sottolineare la festività che coinvolge tutta la cittadinanza, cominciando dai bambini e dai ragazzi che domani saranno a casa da scuola per l’evento.
Particolare cerimonia in municipio a Palazzo Malinverni, dove in Sala Stemmi alle 12 saranno conferite le Benemerenze civiche.
La giunta comunale, sentita la conferenza dei capigruppo il 19 ottobre scorso, ha approvato la concessione di benemerenza per l’anno 2016, mediante onorificenza di “Premio al Merito Civico”, ai seguenti soggetti: Istituto “Carlo Dell’Acqua”, che nel 2017 ricorderà i 100 anni di fondazione; Francesco Martellini, sostituto commissario di Polizia di Stato, Commissariato di Legnano; Rosmary Codazzi (alla memoria), dirigente scolastico; Daniele Cassioli, fisioterapista; Anna Accorsi (alla memoria), neuropsichiatra infantile; Michela Castoldi, campionessa di aerobica; Massimo Grazioli (alla memoria), panificatore; Marta Cartabia, vice presidente della Corte Costituzionale; Piero Cattaneo, già sindaco di Legnano ed ex presidente della Fondazione Ticino Olona.
Alle 18 nella basilica romana minore di San Magno sarà celebrata la Messa in onore del patrono cittadino, con la tradizionale offerta della cera alla basilica da parte dell’Amministrazione comunale.
In mattinata la reggenza della contrada San Magno e i rappresentanti della Famiglia Legnanese visiteranno le case di riposo cittadine, come di consueto ogni 5 novembre, per portare i saluti e gli auguri della città agli anziani ospiti.
Anticipazione della festa del patrono questa sera, venerdì 4 novembre, con il concerto dell’ dell’Orchestra Città di Legnano “F.J. Haydn”, in basilica di San Magno alle 21.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.