Legnano si prepara alla stagione della neve e alle emergenze: uomini e mezzi di Euro.PA Service sono già pronti per le necessità, ma anche i cittadini sono richiamati in questi giorni, a rispettare il regolamento comunale, mantenendo puliti i marciapiedi davanti alle abitazioni. Come si legge in una nota, dal 15 di novembre e fino al 15 di marzo, mezzi e uomini di Euro.PA Service Srl sono pronti per qualsiasi necessità e, come ogni anno, al fine di programmare tutti gli interventi che si rendessero necessari, nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra la Polizia locale e i tecnici della società per concordare l’operatività necessaria.
La strategia
Nel Comune di Legnano operano automezzi con lama spartineve e autocarri con spargisale sia da nove metri cubi di capienza, sia e da un metro cubo e mezzo; la città è suddivisa in diciassette zone operative, oltre a quella dei parcheggi sulle quali insisterà un mezzo operativo con lama, oltre ad essere previsto un piano di spargimento di prodotti salini, per evitare la formazione di ghiaccio.
Il reticolo stradale di Legnano ha un’estensione di circa 160 chilometri e la prevenzione della formazione di ghiaccio sarà organizzata sia con interventi di salatura parziali o sia con interventi di salatura totale a seconda degli eventi atmosferici. La salatura parziale interesserà circa 60 chilometri di strade principali; la salatura totale coprirà tutti i 160 chilometri complessivi del reticolo stradale cittadino.
I punti critici
Particolare attenzione sarà dedicata ai cosiddetti “punti critici” che, nello specifico, sono le zone più esposte alla formazione del ghiaccio, come rampe, sottopassi, rotonde. I mezzi che operano sul territorio di Legnano sono diciannove lame spartineve; due autocarri spargisale da nove metri cubi corredati anche da due serbatoi da due metri cubi diper la salamoia; due autocarri spargisale da un metro cubo e mezzo. Saranno in affiancamento anche due autocarri “quattro assi” (13/15 metri cubi di capienza) e due “pale gommate” al fine di eliminare la neve da zone critiche e nei parcheggi cittadini.
L’aiuto dei cittadini
Anche i cittadini sono invitati a porre particolare attenzione ai marciapiedi fronteggianti i propri edifici perché, come da regolamento comunale, sono obbligati a eliminare la neve e ghiaccio e a mantenere pulito.