Si è svolta ieri a Legnano, in municipio, la seduta pubblica indetta per esaminare i requisiti, generali e speciali, dei partecipanti alla gara per l’appalto dei servizi tecnici, per la progettazione definitiva ed esecutiva del nuovo polo culturale e bibliotecario di Legnano.
Entra nel vivo la gara per la progettazione del nuovo centro culturale, quello che l’Amministrazione comunale intende realizzare nel parco pubblico “Falcone e Borsellino”, e che sta sollevando, da tempo, le proteste di numerosi cittadini, riuniti nel “Comitato biblioteca sì, sprechi no”.
L’iter del progetto prosegue a Palazzo Malinverni, dove ieri sono stati ammessi alle successive fasi della gara, tutti e nove gli offerenti, che hanno presentato le loro proposte entro i termini.
In gara, come diffuso dal Comune: Andrea Maffei Architects srl (Milano), Studio Architetto Benedetto Camerana (Torino), ATI Project srl (Pisa), Alterstudio Partners srl (Milano), Gnosis Progetti (Napoli), Areaprogetti (Torino), Dap Studio / Elena Sacco – Paolo Danelli (Milano), Giorgio Macola (Venezia), Substantial Architecture Sas (Parigi).