Il servizio di ristorazione scolastica è stato posto al centro della discussione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, di Legnano, riunitosi ieri pomeriggio a Palazzo Malinverni.
La seduta ha trattato principalmente dei risultati ottenuti da un particolare monitoraggio, condotto nelle mense di alcune scuole cittadine, dai rappresentanti del CCR insieme ai compagni che compongono, già da anni, la Commissione Menu Ragazzi.
All’iniziativa, promossa dall’assessorato alle Attività Educative in collaborazione con la presidente della Commissione Mensa, hanno aderito le scuole primarie Toscanini, Rodari, Manzoni e Pascoli.
Dai risultati ricavati, i primi, i secondi, il pane, la frutta e il dessert soddisfanno oltre il 50% dei bambini. I contorni hanno valori di gradimento omogenei, e nettamente al di sotto del 50%. Come si legge in una nota, da un paio di mesi i consiglieri del Consiglio Comunale Ragazzi si sono alternati con i loro compagni, assumendo il ruolo di “assaggiatori” dei pasti, serviti durante il servizio di ristorazione scolastica. Hanno svolto questo compito con la stessa modalità della Commissione Mensa “adulti”, compilando, al termine di ogni portata una scheda di gradimentoi. In questo modo gli alunni sono stati stimolati ad assaggiare tutti i piatti proposti e a conoscere le caratteristiche dei cibi. E i dati raccolti sono stati presentati ieri in aula consiliare.
In tale occasione, i consiglieri del CCR insieme alla loro coordinatrice Francesca Rossini, della Società “La Fucina”, hanno incontrato l’Amministrazione comunale, la Società di Controllo Qualità, la ditta Pellegrini e la presidente della Commissione Mensa.
Dalla seduta è scaturita la proposta per il prossimo menu estivo.