Parco ex Ila: recuperare i Solarium non è più soltanto un sogno. Lo affermano i referenti di alcune associazioni di Legnano, che hanno sede nello storico parco cittadino, certi che le cose possano migliorare verso un completo recupero di tutte le strutture interne al Bosco dei Ronchi.
“Da anni ci impegniamo come associazioni con sede al suo interno, e cittadini attivi per la salvaguardia del Parco ex Ila, e per la sua massima fruizione pubblica, nel rispetto dei soggetti che hanno sede e residenza in esso. Due anni di apertura al pubblico del parco nei fine settimana e nei giorni festivi hanno dimostrato pienamente la compatibilità della funzione di parco pubblico di questa bellissima area verde, ed anche le grandi potenzialità di integrazione tra associazioni presenti, società civile, e cittadinanza.
Segno di misura di questo risultato, è la richiesta per un’apertura completa e definitiva del parco anche nei giorni feriali da parte del Comitato Parco ex Ila, istituito dal Comune per regolare e favorire il rapporto tra realtà presenti nel parco e Amministrazione.
In questo senso, immaginare un recupero dei Solarium per un loro nuovo utilizzo prende un significato nuovo e concreto, rispetto agli ultimi decenni, completando l’opera di sistemazione realizzata negli ultimi anni”, scrivono insieme in una nota UILDM, ANFFAS, AIAS, Amici di Sonia, e il Gruppo “Cittadini amici del Parco Bosco dei Ronchi/ex Ila”.
È possibile davvero pensare ad un recupero e ad un utilizzo dei Solarium, che sia realmente operativo? Adesso sembrerebbe di sì, con nuove possibilità anche economiche, di cui si ragiona in città.
Le associazioni che guardano con fiducia a nuove fruizioni del parco, si sono rese disponibili ad approfondirne la valorizzazione.