domenica, 20 Aprile 2025
domenica, 20 Aprile 2025

LEGNANO – Gli sbandieratori finalmente al caldo! Questo e’ uno degli argomenti della newsletter di Centinaio di questa settimana

Ecco tutti gli argomenti della settimanale newsletter del Sindaco di Legnano, Alberto Centinaio:

“Sbandieratori in aula consiliare
Il gruppo ”Sbandieratori e Musici Città di Legnano”, che tanto lustro porta alla nostra città, si è presentato la sera del 30 novembre in Consiglio comunale per far presente il disagio che da qualche tempo soffre durante gli impegnativi allenamenti nella palestra delle vecchie scuole Cantù, a causa del mancato funzionamento del riscaldamento (leggi lo sfogo degli Sbandieratori nell’articolo precedente). Ho potuto annunciare che la Città Metropolitana ha finalmente volturato la gestione delle utenze degli impianti e quindi il riscaldamento può essere riavviato. E’ un problema che coinvolgeva anche il Baseball Softball Club Legnano.

Municipio, snellita la macchina comunale
È stata approvata dalla Giunta la riorganizzazione degli uffici comunali che ha portato a una diminuzione della dotazione organica da 343 a 294 unità. Un intervento che, nonostante i tagli ai trasferimenti e l’aumento delle funzioni voluti da Roma, non ha intaccato la produttività della macchina burocratica legnanese. Una conferma dell’ottimo lavoro svolto dai nostri uffici.

Oneri di urbanizzazione per la Madonna delle Grazie
La Giunta ha deliberato l’assegnazione dei contributi per la realizzazione di edifici di culto e di attrezzature destinate a servizi religiosi come previsto dalla legge regionale n.12 del 2005. Quest’anno il contributo, calcolato in base all’8 per cento di quanto il Comune ha incassato in oneri di urbanizzazione secondaria, è stato di oltre 54 mila euro e servirà a sostenere le spese di manutenzione e restauro conservativo del Santuario della Madonna delle Grazie.

Nuovo regolamento di Polizia Locale
Entra in vigore il 2 dicembre il nuovo regolamento di Polizia Locale che il Consiglio comunale ha approvato lo scorso 7 ottobre (leggi l’articolo relativo). Molte le novità introdotte (circa un terzo degli articoli sono stati modificati) che hanno in alcuni casi migliorato il vecchio testo, in altri reso più restrittive le norme perché la sicurezza e la serenità dei cittadini sono fondamentali. Tra i tanti punti presi in considerazione e modificati, segnaliamo quelli relativi alla quiete pubblica e all’emissione di rumori, quelli relativi agli animali domestici e inerenti le manifestazioni pubbliche. Consultare il nuovo regolamento è facile in quanto è a disposizione sul sito istituzionale del Comune www.legnano.org

Ex Manifattura e Politecnico
Dopo lo straordinario successo ottenuto dalle visite guidate alla ex Manifattura (oltre 2 mila ingressi), abbiamo avviato ulteriori incontri con la proprietà e il Politecnico di Milano perché questa bella esperienza, che ci siamo appena lasciati alle spalle, possa continuare a crescere al fine di trovare una soluzione ottimale per l’area, attualmente in vendita, coinvolgendo nel progetto, se necessario, altre facoltà universitarie.

Natale è alle porte
Domenica, in piazza San Magno, si respirava già aria di Natale. L’ormai tradizionale giostrina per i bimbi, la pista di pattinaggio nel parcheggio di via Gilardelli e i primi mercatini natalizi hanno richiamato moltissime persone. La città, dunque, si prepara alle feste di fine anno. E lo fa proponendo anche un nutrito calendario di eventi che riempiranno le prossime settimane. A Palazzo Leone da Perego è stata inaugurata la mostra sul Movimento arte concreta (Mac) organizzata in collaborazione con il polo museale Ma*Ga di Gallarate. Nella Sala Stemmi di Palazzo Malinverni, questo venerdì, sarà inaugurata l’esposizione dei due quadri realizzati da Stefano Maria Legnani, detto il Legnanino, nell’ambito della rassegna “Un’opera in Comune”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings