lunedì, 28 Aprile 2025
lunedì, 28 Aprile 2025

LEGNANO – Fognature sistemate entro il 2015: evitate le sanzioni europee

Come gia’ avvenuto per la citta’ di Rho (leggi l’articolo relativo), anche per Legnano c’e’ stata una vera e propria corsa contro il tempo per risolvere le infrazioni comunitarie sul territorio del Comune, ma oggi si può finalmente dire che i lavori sono terminati, a vantaggio dell’ambiente e delle casse pubbliche, perché si sono evitate le sanzioni previste dall’Europa se i lavori non si fossero conclusi entro il 31 dicembre 2015. Cosi’ recita un comunicato ufficiale di Cap Holding.
Tre diversi interventi, da più di 1 milione l’uno di investimento, hanno dato vita a molti cantieri in diverse vie cittadine che, dal 2014 ad oggi, hanno visto la realizzazione di nuovi tratti di fognatura e di nuovi collettori, l’eliminazione di scarichi diretti nelle rogge, la manutenzione straordinaria di tutta la fognatura, fino ad arrivare, grazie ad oltre 3 milioni e mezzo di investimenti, ad una rete fognaria rispondente alle norme comunitarie e
rispettosa dell’ambiente. Non si tratta solo, infatti, di evitare le multe europee, ma soprattutto di tutelare un territorio ricco di rogge, canali e fiumi, risorse importanti per il territorio e per la comunità.
Nel primo lotto di lavori erano compresi ben 12 interventi diversi di estensione della rete fognaria, per collegare le utenze che non risultavano servite dalla fognatura.
Molti i cantieri aperti per questo lotto, con diverse squadre di operai in diverse vie: Calabria, Cascina San Bernardino e Delle Palme, Fratelli di Dio e Menotti, Volturno e D’Azeglio, Roma, Moscova, Da Perego, Manzoni, Alfieri e Da Vinci, Isonzo, Comasina e Pirovano.
Il secondo lotto di lavori ha visto, oltre alla realizzazione di altri tratti di fognatura a completamento della rete comunale, anche una rete bianca per la raccolta delle acque meteoriche nel tratto terminale di via Santa Colomba, dove in passato si sono verificati alcuni allagamenti della strada. Oltre alla via Santa Colomba e all’adiacente via Einstein, questo intervento ha visto operai al lavoro nelle vie Lombardia, Hiroshima, Podgora e Toscana, Aosta e Tevere, Puglie, Liguria e Lucania, Alessandria e Brescia.
Infine il terzo lotto, che ha visto la realizzazione di un collettore fognario da corso Sempione, all’incrocio con viale Gorizia, lungo via Canazza fino al parcheggio all’angolo con via Comasina, dove devia nel parco comunale per poi proseguire in via Chiesa, via Risorgimento terminando all’incrocio con via Colombes, con tratti secondari anche in via Amendola.
In generale la progettazione del Gruppo CAP è stata diretta a completare la fognatura, consentendo di raccogliere tutte le acque reflue e portarle correttamente al depuratore di Canegrate, evitando vecchi sistemi di raccolta come le fosse biologiche e migliorando sensibilmente la qualità dell’Olona e di diverse rogge.
“Siamo molto orgogliosi di questo risultato”, – ha commentato il Presidente del Gruppo CAP, Alessandro Russo -: “al momento della sua nascita dalla fusione di tutte le aziende presenti sul territorio della Città Metropolitana di Milano, Il Gruppo CAP aveva da realizzare 117 interventi rientranti nella procedura di infrazione comunitaria su fognature e depuratori. Quasi 134 milioni di euro di investimenti da concludere entro la fine del 2015 per evitare le multe europee. Oggi possiamo dire che la missione è compiuta: tutto il territorio servito è uscito dall’infrazione e non dovrà pagare le multe della comunità europea. La situazione del territorio di Legnano era particolarmente critica, e l’abbiamo risolta grazie al know-how e all’impegno della nostra area tecnica, e soprattutto grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale, degli uffici tecnici e di tutti i cittadini”.
“I lavori sono terminati entro la fine del 2015”, – ha aggiunto il Sindaco di Legnano, Alberto Centinaio -, “rispettando quindi l’impegno preso dal Gruppo CAP a risolvere le situazioni a rischio di infrazione comunitaria entro i termini stabiliti. Si sono dovuti stringere al massimo i tempi proprio per rispettare le scadenze europee ed evitare di incorrere in sanzioni. Per fare questo è stata necessaria la collaborazione di tutti, nella comprensione che questi
lavori hanno una grande utilità dal punto di vista ambientale (e anche economico, visti gli importi delle multe in caso di non rispetto delle imposizioni europee). Siamo consapevoli del fatto che in queste situazioni è inevitabile creare qualche disagio alla cittadinanza, e infatti i cantieri hanno determinato delle difficoltà per gli abitanti di Legnano, ma oggi possiamo consegnare ai cittadini una rete fognaria in ordine, rispettosa delle norme e dell’ambiente, contribuendo a costruire un futuro migliore per il territorio”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings