Sarà celebrata martedì 21 novembre anche a Legnano la tradizionale “Festa dell’Albero”, organizzata da più di venticinque anni da Legambiente, a livello nazionale.
Con la collaborazione degli assessorati alle Opere pubbliche e alle Attività educative, la giornata a Legnano si svolgerà nel giardino dell’istituto scolastico Manzoni con la piantumazione di un ciliegio, e con la piantumazione di venti alberelli nel boschetto di via Anna Frank – via Santa Teresa.
Alle celebrazioni parteciperanno i bambini delle scuole, secondo un progetto di educazione al rispetto della natura e dell’ambiente, già avviato nelle classi.
“Da oltre venticinque anni Legambiente celebra con tantissime iniziative lungo la penisola la Festa dell’Albero, dove vengono piantati giovani alberi e arbusti di diverse specie nei giardini delle scuole, nelle zone degradate delle città, nei parchi e in zone dove la vegetazione naturale è fortemente compromessa. Gli alberi sono i polmoni del Pianeta producono ossigeno e assorbono anidride carbonica, il loro ciclo vitale è indispensabile per la sopravvivenza di tutte le specie. Gli alberi si tramandano di generazione in generazione e con la Festa dell’Albero vogliamo continuare a scrivere queste pagine verdi per il nostro territorio: nuovi alberi per dare alle future generazioni un dono che custodiranno e difenderanno per passarlo a quelle successive. Un gesto semplice per avere nelle nostre città sempre più aree libere dal cemento, bei paesaggi fuori dalle nostre finestre, ombra nei nostri cortili”, come si legge in una nota di Legambiente.
La festa sarà un’occasione anche a Legnano per ricordare ai bambini che è importante che gli alberi piantati siano poi custoditi e aiutati a crescere, con il contributo di tutti e con la responsabilità condivisa che gli alberi possano ambientarsi, sopravvivere e diventare rigogliosi.