Palazzo Leone da Perego pieno venerdì sera, quando è stato presentato alla città il nuovo libro dedicato a tutti i legnanesi che hanno partecipato, a vario titolo, alla Prima Guerra Mondiale, di cui ricorre il Centenario.
La serata è stata presentata dal docente e ricercatore di storia Giancarlo Restelli, insieme a Renata Pasquetto, coordinatrice dell’opera, circondati da numerosi amici e conoscenti, estimatori del genere, rappresentanti delle associazioni cittadine che hanno contribuito alla realizzazione del libro, suddiviso in due volumi, quindi dai suoi trenta autori.
“Legnano nella Grande Guerra (1914-1918)” è stato scritto da più autori, che hanno raccontato grandi e piccole storie di eroi, cittadini, volontari, ma soprattutto di tanti giovani, più di cinquecento, che anche Legnano ha sacrificato in quegli anni per la pace.
All’introduzione di Restelli sono seguiti gli interventi di Mario Sciuccati dell’Assofante, Antonio Cortese dell’Associarma, Giovanni Vignati dell’Associazione Mutilati e Invalidi, e altri amici del libro, che hanno voluto dare una loro testimonianza.