lunedì, 17 Marzo 2025
lunedì, 17 Marzo 2025

LEGNANO – Convegno sui nuovi farmaci per le malattie del sangue al Welcome Hotel il 21/11

Un altro interessantissimo appuntamento con la Medicina a Legnano: Antonino Mazzone, Capodipartimento di Area medica dell’Azienda Ospedaliera di Legnano,illustra le caratteristiche del convegno che si terrà sabato 21 novembre 2015 al Welcome Hotel di Legnano
Il convegno vuole fare il punto sui nuovi farmaci che cambieranno completamente l’approccio clinico alle malattie del sangue.
“Abbiamo già incominciato a utilizzare i farmaci cosiddetti “intelligenti”, cioè quelli che colpiscono solo le cellule malate tumorali e salvaguardano le cellule sane”, – dichiara Mazzone -. “Si cambia l’approccio completamente perché questi nuovi farmaci bloccano la malattia a livello genico, dunque mirano alla guarigione della malattia. In particolare, alcuni di questi farmaci bloccano un enzima, la tirosin-kinasi: si usano nella cura della Leucemia Mieloide Cronica. Altri farmaci bloccano il “JAK2”, una anomalia genetica che si accompagna alle sindromi mieloproliferative.
Avremo importanti progressi in alcune patologie come la Leucemia Linfatica Cronica, che a oggi è trattata con la chemioterapia: fra qualche mese entrerà in commercio un farmaco in compresse, che la potrà curare (ci si augura definitivamente) senza i fastidi della chemioterapia.
Altri passi avanti sono stati fatti anche nel trattamento della Leucemia Promielocitica, una forma di leucemia che si cura in alcune particolari casi senza chemioterapia grazie a due sostanze contenute nei nuovi farmaci: l’arsenico e l’acido trans retinoico.
Ricordo inoltre che i farmaci “intelligenti”, associati alla chemioterapia, curano per circa 80% i linfomi Non Hodgkin.
In ultimo si parlerà della terapia di supporto per eliminare alcuni effetti collaterali, quali la stanchezza, la predisposizione alle infezioni o la gestione del dolore.
Solo pochi anni orsono era impensabile un cambiamento di questo genere.
Alcuni di questi nuovi farmaci vengono già impiegati nella nostra Azienda Ospedaliera, altri saranno ben presto nel nostro armamentario terapeutico.”

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings