Il tema delle altezze degli edifici è al centro in questi giorni di una particolare polemica, sollevata dai rappresentanti del PD.
Come si legge in una nota, “nelle ultime dichiarazioni dell’assessore alla partita Gianluca Alpoggio, si afferma che la città deve svilupparsi in altezza per consumare meno suolo, e pertanto è necessaria una variante al Piano delle Regole, documento portante del Piano di Governo del Territorio. Un approccio quantomeno contraddittorio. Il Piano delle Regole che l’assessore vorrebbe cambiare si occupa della città esistente, dove il suolo è già stato occupato, e non delle aree di espansione”.
All’assessore risponde il segretario del PD di Legnano, Michele Ferrazzano, spiegando che “è la parte di città edificata, in diverse epoche, in cui l’aspetto più complesso da normare è l’armonia del paesaggio e del disegno urbano, con grande attenzione alla coerenza dello skyline”.
Secondo la compagine tra quelle all’opposizione, il tema delle altezze è certo da affrontare, ma nell’ambito delle grandi operazioni di rigenerazione urbana, come ad esempio l’ex Bernocchi, l’ex Ospedale e la Franco Tosi, del Documento di Piano. Secondo i Dem, le grandi aree dismesse per la loro estensione offrono la possibilità di proporre architetture innovative e anche fuori scala.