Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Beppe Oliva, Segretario della Cisl Milano Metropoli, in merito allo stop alla cittadella della salute negli spazi del vecchio ospedale di Legnano, notizia degli ultimi giorni:
“Ho appreso con stupore ma soprattutto con preoccupazione la notizia in base alla quale, a causa della mancata presentazione del progetto tecnico relativo al recupero del vecchio ospedale ‘Civile’ come ‘Cittadella Socio Sanitaria’, il finanziamento previsto da Regione Lombardia di 4 milioni di euro è stato per il momento bloccato”.
“Si tratta”, – sottolinea Beppe Oliva, Segretario della Cisl Milano Metropoli –, “dell’ennesima battuta d’arresto all’interno di una vicenda che in questi anni ha registrato già troppi ritardi”.
“Quello della ‘Cittadella Socio Sanitaria’”, – prosegue il dirigente cislino –, “è un progetto strategico per questa zona pensato prima ancora che fosse partito l’iter della riforma sanitaria varata in questi mesi, ma che dinanzi a questo nuovo stop allontana nei fatti la riforma medesima dal territorio”.
“Non va dimenticato, infatti”, – rimarca Oliva –, “che la riforma approvata da Palazzo Lombardia prevede il passaggio per il malato dal modello della ‘cura’ a quello del ‘prendersi cura’. All’interno di questo scenario, strutture intermedie agli Ospedali, come appunto la ‘Cittadella’, ricoprono un ruolo essenziale nell’accompagnamento del malato e nel garantire la continuità del percorso socio sanitario assistenziale”.
A questo punto il segretario della Cisl Milano Metropoli si augura che da parte di Regione Lombardia vi sia al più presto un chiarimento della situazione con la definizione di tempi finalmente certi.
“Mi associo all’appello del Sindaco di Legnano Alberto Centinaio, questa è un’opera utile per la comunità legnanese, il territorio dell’Alto Milanese non può attendere oltre. Mi auguro quindi che tutti gli interlocutori in campo facciano la loro parte”.