Particolare e accorato l’appello diffuso questa mattina a Legnano, nel corso di un incontro con gli assessori ai Servizi sociali e alla Polizia locale, e i rappresentanti di Auser Ticino Olona onlus, che hanno fatto insieme il punto della situazione sulle attività della nota associazione, che opera per il sostegno di anziani e persone con fragilità.
Alle tabelle piene di dati che confermano la bontà dei progetti condotti da Auser, e sostenuti dall’Amministrazione comunale grazie ad una convenzione rinnovata nel 2014 (con un contributo di 14mila euro l’anno), si contrappone il bisogno di aumentare la “rosa dei volontari”, affinché sia possibile proseguire nei molteplici servizi offerti alla città (nel 2017 più di 10.000).
Se Auser svolge un compito molto particolare e considerato essenziale anche dagli assessori coinvolti, Ilaria Ceroni e Maira Cacucci, a tale impegno non corrisponde più il numero giusto di figure volontarie dedicate, in particolare per dare continuità al servizio dei “Nonni vigili”, i volontari che aiutano i bambini ad entrare ed uscire da scuola, ogni giorno, in sicurezza. Il servizio rischia di essere ridimensionato a scapito della collettività.
Lo “staff” di Auser Ticino Olona, associazione per l’autogestione di servizi e solidarietà offre, in termini di assoluta concretezza, la compagnia telefonica, l’accompagnamento anziani, i Nonni vigili, i Gruppi di cammino, e numerose altre “prestazioni” a favore di soggetti in difficoltà, di Legnano e dintorni. Obiettivi condivisi dal Comune, cui è necessario dare un seguito.
Chi desidera offrirsi come volontario, dare un po’ del proprio tempo, o soltanto saperne di più, può rivolgersi allo Sportello Auser di via Ciro Menotti 76 a Legnano, telefono: 0331/455042.