Cerca
Close this search box.
venerdì, 24 Gennaio 2025
venerdì, 24 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Legnano – Biogas o biometano? Cosa cambia in via Novara

Il progetto dell'impianto FORSU, in una delle prime rappresentazioni su carta

Dopo la notizia del via libera alla realizzazione dell’impianto FORSU di via Novara a Legnano, per lo smaltimento della frazione umida della raccolta differenziata e la produzione di biometano, i cittadini si interrogano in questi giorni per capire cosa varierà nella nuova piattaforma, e per l’ambiente circostante, dopo la conversione da produzione di “biogas”, nel progetto originario, a produzione di “biometano”.

Nello specifico, il biogas è una fonte rinnovabile di energia, composta da una miscela di gas, più che altro metano già presente tra il 50 e l’80 per cento, che derivano dal processo di digestione anaerobica di materiale organico, il compost, vale a dire la frazione umida che si raccoglie a Legnano.

Il biometano è un gas che contiene prevalentemente metano (un atomo di carbonio e quattro di idrogeno: CH₄), e deriva da una fonte rinnovabile, come il biogas, che è sottoposto ad un trattamento di purificazione a freddo.

Meglio o peggio per l’ambiente? “Attendiamo di poter accedere alla documentazione e ai dettagli relativi al nuovo impianto, dopo che ne abbiamo fatto richiesta per avere un quadro completo di cosa ci aspetta, dal momento che non siamo mai stati d’accordo sulla sua realizzazione. E’ arrivato il momento di capire bene come sarà questa installazione e cosa comporterà come impatto sul territorio, sotto il profilo ambientale, salutistico, paesaggistico e della viabilità. Il biometano dovrebbe creare meno impatto perché è prodotto con un processo che dovrebbe essere più vantaggioso nell’insieme”, spiegano alcuni cittadini del quartiere Mazzafame vicini a via Novara.

Tra loro tanti ancora contrari all’impianto, che sarà costruito nel Parco dell’Alto Milanese, a ridosso di case, in vista dell’ospedale, lungo una strada che al momento non è fatta per supportare l’aumento di traffico che ne conseguirà.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings