martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

LEGNANO – Assemblea annuale dell’AVIS a La Tela il 29 febbraio

(Foto da web)

Data e sede sono inusuali per l’appuntamento annuale di Avis Legnano: l’assemblea dei soci della sezione “Cristina Rossi” si riunirà, infatti, nel giorno più particolare del calendario, il 29 febbraio, e in uno spazio da poco aperto, La Tela di Rescaldina, ossia quel bene sequestrato alla criminalità organizzata che è diventato ristorante, centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale. Scelta inusuale, ma certo non casuale –nota Roberto Stevanin, presidente della sezione Avis di Legnano “Cristina Rossi”–: «Si tratta di un trasloco “storico” per la nostra assemblea, che da lunghissimo tempo era ospitata negli spazi della Franco Tosi di Legnano. Il bello di essere un’associazione è che non è il luogo a definire il perimetro del nostro sodalizio, ma le persone che lo compongono. Non ci sarà difficile, dunque, sentirci a casa anche tra le mura di questo ristorante, che ha una storia recente che ha fatto molto parlare di sé. Il fatto che sia stato strappato agli sporchi traffici della criminalità organizzata e restituito alla legalità ne fa un presidio ideale per accogliere Avis Legnano, che fa della cultura della solidarietà e del rispetto dell’altro i pilastri fondamentali su cui poggia l’attività associativa».

All’ordine del giorno dell’assemblea (prima convocazione alle 20.00, secondo alle 21.00) le relazioni programmatica del consiglio, del tesoriere (che presenterà il consuntivo 2015) e del collegio dei revisori dei conti, quindi la discussione sulle relazioni e le votazioni relative. Poi spazio al bilancio preventivo 2016, alla sua presentazione, discussione e votazione. A seguire la surroga dei componenti del Collegio dei sindaci, la trattazione del Codice etico e modello organizzativo Legge 231/2001 e la nomina dei delegati all’assemblea provinciale, regionale e nazionale.

L’attività 2015 di Avis Legnano ha registrato un totale di 16mila 916 donazioni (tra donazioni sangue, citoferesi e plasmaferesi). L’anno scorso i donatori attivi sono stati 7mila 533, con 620 nuovi donatori. Nel 2015 sono stati effettuati 5770 esami e 3973 controlli.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings