Torna l’incanto del bosco con la Mostra Micologica dell’associazione Antares di Legnano, che si può visitare oggi e ancora domani, lunedì 9 ottobre.
La 39^ edizione della raccolta di funghi del vero, allestita nella sala congressi della Famiglia Legnanese in via Matteotti 3, propone anche quest’anno una vasta scelta di specie, tra quelle commestibili, quelle tossiche, quelle decisamente pericolose.
“E’ una buona annata. La stagione dei funghi è stata preceduta da alcune giornate di freddo, poi ha piovuto, quindi è tornato il sole, e i funghi non mancano. Alcuni nostri soci ne stanno cercando anche in questo fine settimana per portarli alla mostra”, ha spiegato Giancarlo Calini, presidente di Antares, ieri all’inaugurazione dell’evento.
La Mostra Micologica è anche un’occasione per il gruppo Amatori Astronomia e Natura di Legnano, di far conoscere alcune altre iniziative messe a calendario fino alla fine dell’anno, come il “Corso di botanica” per la coltivazione delle piante grasse, le serate di astronomia, le lezioni di riconoscimento dei funghi. L’elenco completo delle proposte si può consultare nel sito Antares, completamente rinnovato: antareslegnano.org