Sta per concludersi una delle operazioni di marketing piu’ ‘virali’ degli ultimi anni: terminera’, infatti, il 16 marzo la ormai mitica raccolta dei ‘Rollinz’ Esselunga! A giudicare dalle centinaia di famiglie in coda a Milano per l’evento Star Wars dello scorso weekend, la promozione non puo’ altro che essere archiviata come un successo senza precedenti di riilievo. Nonostante la pioggia battente, infatti, grandi e piccoli fan hanno affollato piazza Città di Lombardia e piazza Gae Aulenti per incontrare e scattare selfie con i personaggi della saga creata da George Lucas, ma soprattutto per scambiarsi e completare la “raccolta galattica” dei “rollinz”, i pupazzetti dei protagonisti distribuiti con la spesa del colosso della grande distribuzione di Caprotti. “Da quando è partita l’iniziativa, a metà gennaio” – hanno fatto sapere dalla direzione marketing della catena di supermercati -, “ne abbiamo distribuiti 51 milioni e venduto circa 400mila astronavi raccoglitori Millennium Falcon. Inizialmente pensavamo soltanto di rivolgerci ai bambini e ai collezionisti amanti del mondo Star Wars. Strada facendo ci siamo accorti che l’interesse dei nostri consumatori era molto più grande e che quindi bisognava aumentare la produzione”.
E cosi’ e’ stato.
Avremo comunque diversi modi per consolarci e continuare a sognare le Guerre Stellari: ad esempio, potremmo farci confezionare una bella torta a tema con il cake design, proprio come quella che vi mostriamo, firmata dall’Atelier delle torte di Legnano:
Oppure, visitare una ricca esposizione nel capoluogo lombardo, prevista dal 19 marzo al 5 giugno, al Museo del Fumetto di Milano, che ospitera’ la mostra dal titolo “Star Wars: dal fumetto al cinema… e ritorno”. La saga che ha reso immortali Luke, Leila e Anakin Skywalker, Han Solo, Darth Vader ed il robot C3PO sara’ raccontata con le immagini dei fumetti, dalla sua origine decretata dalla pellicola di George Lucas nel 1977, fino ad oggi. Il percorso mostra l’evoluzione che ha reso Guerre Stellari una serie in grado di conquistare il pubblico internazionale di ogni eta’, attraverso gadget rarissimi, manifesti cinematografici, tavole originali dei fumetti che, in concomitanza con l’uscita del primo film, hanno delineato le caratteristiche dei protagonisti, foto di scena, riproduzione dei costumi e del Millennium Falcon, completamente realizzato con i mattoncini Lego e tanto altro!
L’esposizione e’ organizzata nello WOW SPAZIO FUMETTO, del Museo del Fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine animata, in viale Campania 12 a MIlano ed e’ aperta dal martedi’ al venerdi’ dalle 15.00 alle 19.00 ed il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 20.00. Chiuso il lunedi’. Costo ingresso 5,00 Euro intero, 3,00 Euro ridotto.
Informazioni allo 02 49524744/45 www.museowow.it
Infine, potremmo iscriverci ai corsi di spadalaser di Ludosport, di cui vi abbiamo gia’ parlato in questo articolo ed in quello successivo
FONTE PARZIALE : ilturista.info