venerdì, 29 Settembre 2023

Legnano – 35 anni fa apriva in centro l’Enoteca Longo

Tanti auguri all’Enoteca Longo, che il 20 ottobre del 1983 ha inaugurato il suo primo negozio in centro a Legnano, in corso Magenta.

E in queste ore i titolari della nota enoteca festeggiano il prestigioso anniversario, pubblicando su Facebook il biglietto di invito alla serata.

Fu una festa, e non soltanto per la famiglia Longo, bensì per tutta la città, già affezionata ai Longo per le loro ampie e prestigiose raccolte di vini, quindi per l’impressione ampiamente condivisa di aver guadagnato qualcosa in più, in città: un punto di riferimento anche culturale.

Via social oggi è Paola Longo a ricordare l’inaugurazione, citando alcune righe del medesimo ricordo visto dagli occhi (e dalla penna) del fratello Giovanni, che ha pubblicato un capitolo sull’apertura dell’Enoteca Longo nel suo libro “Scacchi e Ricordi”.

“La serata fu un trionfo, corso Magenta era in festa, papà era raggiante. Una bella fotografia lo immortala sorridente con l’amico Gigi Patrucco, un suo ex datore di lavoro e Giuseppe Meregalli, felici di conoscersi, perché sapevano di essere colleghi, ma non si erano mai incontrati. Tutti i nostri maestri erano presenti. C’erano tanti compaesani di papà che lavorano nel vino come noi. Erano tutti immigrati negli anni Cinquanta da Tuglie e si erano dispersi in provincia di Milano e Varese dove avevano creato piccole imprese famigliari. Erano venuti all’inaugurazione perché incuriositi di vedere cosa stavano combinando i figli del Consiglio e tra alcuni di loro correva già la voce: “Questi due ragazzi sono bravi, ma troppo ambiziosi, nel giro di sei mesi mangiano fuori tutto il frutto dei sacrifici della Carla e del Consiglio”. Sbagliavano, il mondo del vino stava cambiando e noi avevamo imboccato la strada giusta”, scrive Giovanni.

Nei ricordi di quella brillante inaugurazione, le novantasei bottiglie di vino stappate per l’occasione e bevute tutte: “Se si considera che con una bottiglia si servono otto, nove flûte, vuol dire che quella sera vennero a trovarci più di settecento persone. Che serata!”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI