martedì, 6 Giugno 2023

Legge sul Testamento biologico: entrano in vigore anche le DAT

(Foto da web - Il Post.it)

E’ ufficiale: il provvedimento sul bio testamento da oggi è legge, dopo l’ok definitivo del Senato con 180 voti a favore, 71 contrari e 6 astenuti.

Fine vita, rifiuto delle cure, consenso informato sono i temi su cui si è discusso, posti al centro della nuova legge che entra in vigore da oggi. Il tema ha richiesto studi e verifiche, approfondimenti in campo etico, civile, religioso, culturale, umano, stabilendo questioni delicate che dovranno essere accettate, nel rispetto della legge e delle scelte dei malati.

Passaggio importante della nuova legge sono le DAT, vale a dire le Dichiarazioni anticipate di trattamento.

In previsione di una possibile incapacità ad esprimere le proprie volontà, i cittadini colpiti da malattie degenerative potranno avvalersi delle DAT, quale strumento per depositare in anticipo le proprie volontà, su cure, terapie, esami diagnostici.

Nuovi concetti introdotti dalla legge sono quelli del consenso informato, dell’autodeterminazione, del “tempo di cura”.

Prossimamente potrebbe essere istituito una sorta di registro nazionale delle DAT, in cui depositare le proprie volontà sul fine vita. Al momento tali scelte si possono già depositare in Comune o da un notaio.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI