E’ stato pubblicato in questi giorni sul sito comunale di San Giorgio su Legnano, un particolare elaborato dedicato al Giorno della Memoria.
Al ricordo della Shoah hanno partecipato gli alunni della scuola elementare “G. Rodari” e i ragazzi della scuola media “G. Ungaretti”, riproponendo un ricordo del tema affrontato nelle classi, in occasione delle commemorazioni del 27 gennaio scorso.
Si tratta di un lavoro svolto con i più giovani, delle classi quinte elementari e delle terze della media, da parte della sezione ANPI cittadina, intitolato “Il Giorno della Memoria raccontato dai giovani studenti sangiorgesi“.
“Quest’anno a causa del Covid non abbiamo potuto incontrare le classi, perciò abbiamo voluto riproporre alcuni incontri degli ultimi anni raccontati dalle scolaresche”, come spiegato dai referenti ANPI.
I bambini delle elementari hanno riflettuto sulla figura di Anna Frank, e sul suo famoso diario; i ragazzi della media hanno lavorato sulle leggi razziali, e sul ricordo della vicenda di Giacomo Bassi, segretario del Comune di San Giorgio nel 1943 che, a rischio della vita, ha protetto la famiglia ebrea Contente, sfuggita ai rastrellamenti.
Un segno di continuità alle azioni mirate al ricordo degli eventi del passato.