Dopo la grande sete il livello dei laghi e dei fiumi, in particolare quelli del Nord d’Italia, stanno tornando ai loro livelli naturali, quelli che fanno allontanare, almeno per il momento, il rischio di una nuova ondata di siccità.
Dopo le piogge abbondanti di queste settimane, che peraltro non sono ancora finite ma attese anche in questo weekend e più o meno per tutto il mese di giugno, il lago di Garda è salito al 77,1%, ad un livello che supera la sua media stagionale; il lago d’Iseo è al 97,9 % di riempimento, con +106,8 centimetri sopra lo zero idrometrico. Analogamente gode di nuovo di buona salute anche il lago Maggiore.
Tuttavia, nelle campagne il rischio siccità non è ancora stato del tutto scongiurato, e si attendono conferme in tal senso da come sarà l’andamento del clima nelle prossime settimane.