Il recente intervento di piantumazione in un paio di tratti di corso Magenta a Legnano, ha sollevato alcune polemiche in città, cui il Comune risponde con delle precisazioni.
L’arrivo degli alberi non comporta una spesa di 130mila euro, come sarebbe stato diffuso, ma l’ampliamento della Ztl e le opere complementari per le aree a verde e l’arredo urbano, rientrano in un progetto più ampio di riqualificazione.
Come spiegato dal Comune, l’intervento per il verde relativo al comparto Cavallotti – Garibaldi – Magenta – XXV Aprile è stato affidato con una procedura negoziata tramite piattaforma Sintel. I lavori sono stati affidati con determinazione dirigenziale, nel 2019, alla ditta Peverelli di Fino Mornasco, che ha offerto un ribasso del 19,74%, per un importo contrattuale di 130.805 euro.
Il contratto comprende i lavori già effettuati entro il 6 agosto 2019: fornitura e messa a dimora di sette alberi in via Cavallotti; fornitura di sette pali in acciaio per telecamere ai varchi della Ztl; fornitura di 77 portabiciclette in acciaio; i lavori effettuati entro il 12 dicembre 2019 con le isole verdi in corso Garibaldi. I lavori dallo scorso 15 giugno comprendono la fornitura e la messa a dimora di sei piante in corso Magenta, e di cinque in via XXV Aprile, cui si aggiunge la realizzazione di quattro aiuole in corso Magenta.
La futura posa della pavimentazione in porfido consentirà di evitare la formazione di ostacoli e di intralci per i passanti.